L'art. 4 lett. c) comma 1 del TUIR stabilisce che “i redditi dei beni dei figli minori soggetti all’usufrutto legale dei genitori sono imputati per metà del loro ammontare netto a ciascun genitore. Se vi è un solo genitore o se l’usufrutto legale spetta ad un solo genitore i redditi gli sono imputati per l’intero ammontare”. L'agenzia delle entrate con risposta ad una FAQ datata 14 ottobre e pubblicata sul sito internet della rivista online FiscoOggi, in risposta ad un dubbio di un contribuente, in merito ai beni oggetto di usufrutto legale di proprietà dei figli minori, specifica che devono essere indicati nella dichiarazione dei redditi dei genitori. Come indicato nelle istruzioni alla compilazione del Modello Redditi Persone fisiche 2022 NON sono soggetti a usufrutto legale:
Modello redditi PF 2022 e redditi esclusi da usufrutto legale: istruzioniIn caso di dichiarazione presentata dai genitori per i redditi dei figli minori esclusi dall’usufrutto legale, devono essere osservate le modalità operative. I soggetti che presentano la dichiarazione per conto di altri, come appunto è il caso dei genitori di figli minori, devono seguire le seguenti istruzioni:
|
I tuoi Partners
Cerchi soluzioni per
Ridurre il carico fiscale
Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.
Proteggere il tuo patrimonio
Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.
Espandere la tua attività all'estero
Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.
Finanziare la tua attività
Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.