Rassegna Stampa

Tecnologia 4.0: come presentare domande di fondi per gli ITS entro il 3.12

Con Decreto n 9810 del 9 novembre 2021 si definiscono:

  • i  contenuti del modello di domanda, 
  • le modalità e i termini, iniziale e finale, di presentazione della medesima istanza, 
  • le modalità di concessione del contributo 
  • e gli schemi specifici per la presentazione delle richieste di erogazione e la gestione delle stesse, 

per l’accesso ai fondi (di cui all’art. 1, comma 412, della legge 27 dicembre 2019 n. 160) destinati a investimenti in conto capitale non inferiori a euro 400.000,00 per la infrastrutturazione di sedi e laboratori coerenti con i processi di innovazione tecnologica 4.0, effettuati da I.T.S.

Fondo innovazione tecnologica 4.0 ITS: presenta la domanda

La domanda per il riconoscimento del contributo diretto alla spesa nel limite delle risorse finanziarie disponibili, deve contenere le seguenti informazioni: 

  •  nome e cognome del Rappresentante legale della fondazione richiedente l’accesso all’agevolazione;
  • il codice fiscale del Rappresentante legale della fondazione richiedente il contributo; 
  • la sede legale della fondazione I.T.S.; 
  • i riferimenti di contatto della fondazione I.T.S.; 
  • l’importo del finanziamento richiesto per gli investimenti in conto capitale ammissibili.

La domanda deve riportare, le dichiarazioni del rappresentante legale secondo l’apposito schema predisposto nell’allegato (A) 

La domanda va trasmessa completa dei seguenti allegati, che costituiscono parte integrante del presente decreto, pena l’esclusione dalla procedura di accesso alle agevolazioni: 

  • allegato A) Dati generali I.T.S. proponente; 
  • allegato B) Relazione sul progetto; 
  • allegato C) Previsione costi di progetto.

Clicca qui per visitare la pagine del sito per gli allegati

Le istanze di accesso all’agevolazione, corredate di una dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante il possesso del requisito e riportanti l’elenco e la quantificazione complessiva delle spese devono essere presentate dall’8 novembre 2021 al 3 dicembre 2021, esclusivamente via PEC all’indirizzo 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

debitamente datate e sottoscritte con firma digitale. 

A seguito della presentazione dell’istanza, il MISE effettua i dovuti controlli sulle informazioni contenute nella domanda e, in caso di correttezza dei dati forniti, comunica il riconoscimento del contributo o lo scarto dell’istanza evidenziandone i motivi di rigetto.

Con Comunicato pubblicato sul proprio sito internet, il MISE informa che per la misura sono disponibili complessivamente 15 milioni di euro di incentivi, che verranno concessi attraverso un contributo, nella misura del 50% delle spese ammissibili per investimenti nel biennio 2020-2021 non inferiori a 400 mila euro.

Il ministro Giorgetti ha dichiarato “Incentivare la formazione altamente specializzata di giovani che escono dalle scuole superiori è una priorità per questo governo per favorire la competitività del sistema produttivo del Paese. Un tassello importante che è anche uno degli obiettivi previsti dal PNRR. Dal primo giorno ho posto un’attenzione particolare nei confronti degli ITS, ancora poco conosciuti in Italia ma che rappresentano all’estero una risorsa fondamentale per alcuni settori industriali e una grande opportunità di occupazione per tanti giovani bravi che scelgono un percorso non universitario”.

“Sono sempre più convinto – prosegue il ministro - che senza formazione non possa esserci progresso e sviluppo. È importante rafforzare la capacità di innovazione e di formazione garantita dagli istituti scolastici perché soltanto offrendo percorsi più ampi ai giovani che si preparano a entrare nel mondo del lavoro sarà possibile far emergere quelle professionalità che il mondo delle imprese richiede per vincere la sfida della transizione digitale e green”.

I tuoi Partners

Cerchi soluzioni per

Ridurre il carico fiscale

Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.

Proteggere il tuo patrimonio

Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.

Espandere la tua attività all'estero

Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.

Finanziare la tua attività

Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.

Sei pronto per la tua soluzione? Ecco come iniziare.

Chiamaci :

+39 030 5356239

Richiedi la prima consulenza gratuita:

Vieni a trovarci:

Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
Image
Gelsh Consulting Srl
Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
VAT/PIVA 04138090982
Società di servizi contabili e fiscali esercente attività di cui alla Legge n. 4 del 14/01/2013 pubblicata in GU n.22 il 26 gennaio 2013
<---->