Rassegna Stampa

Tassazione delle mance: in arrivo imposta sostitutiva al 5%

 

In arrivo novità per i lavoratori del settore turismo: camerieri, receptionist, barman ecc.

Con l'art 14 del DDL di Bilancio 2023 in bozza, rubricato Detassazione delle mance percepite dal personale impiegato nel settore ricettivo e di somministrazione di pasti e bevande, si vuole:

  • rafforzare l’attrattività delle professioni a contatto con la clientela presso le imprese del comparto turistico-ricettivo e di quello della ristorazione 
  • rimediare alle difficoltà di reclutamento incontrate dai datori di lavoro nel settore, 
  • nonché preservare e rilanciare il comparto turistico-alberghiero e della ristorazione,

tramite un concreto strumento di contrasto alle difficoltà del settore.

In particolare, 

  • nelle strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande (articolo 5 della legge 25 agosto 1991 n. 287)
  • le somme destinate dai clienti ai lavoratori a titolo di liberalità, anche attraverso mezzi di pagamento elettronici, riversate ai lavoratori
  • costituiscono redditi da lavoro dipendente e, salvo espressa rinuncia scritta del prestatore di lavoro, sono soggette a una imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali pari al 5 per cento (entro il limite del 25 per cento del reddito percepito nell’anno per le relative prestazioni di lavoro)

Le mance sono escluse dalla retribuzione imponibile ai fini del calcolo dei contributi di previdenza e assistenza sociale e dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali e non sono computate ai fini del calcolo del trattamento di fine rapporto. L’imposta sostitutiva è applicata dal sostituto d’imposta. 

Verrebbe stabilito inoltre che, le disposizioni trovano applicazione con esclusivo riferimento al settore privato e per i titolari di reddito da lavoro dipendente di importo non superiore a euro 50.000. 

Come specificato anche dalla relazione illustrativa al DDL, la norma intende favorire anche l’emersione dell’evasione fiscale connaturata all’uso di corrispondere la mancia in contanti al lavoratore, facilitando il pagamento delle mance per il servizio attraverso mezzi di pagamento elettronici al momento del pagamento del conto. 

I tuoi Partners

Cerchi soluzioni per

Ridurre il carico fiscale

Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.

Proteggere il tuo patrimonio

Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.

Espandere la tua attività all'estero

Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.

Finanziare la tua attività

Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.

Sei pronto per la tua soluzione? Ecco come iniziare.

Chiamaci :

+39 030 5356239

Richiedi la prima consulenza gratuita:

Vieni a trovarci:

Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
Image
Gelsh Consulting Srl
Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
VAT/PIVA 04138090982
Società di servizi contabili e fiscali esercente attività di cui alla Legge n. 4 del 14/01/2013 pubblicata in GU n.22 il 26 gennaio 2013
<---->