In arrivo novità per i lavoratori del settore turismo: camerieri, receptionist, barman ecc. Con l'art 14 del DDL di Bilancio 2023 in bozza, rubricato Detassazione delle mance percepite dal personale impiegato nel settore ricettivo e di somministrazione di pasti e bevande, si vuole:
tramite un concreto strumento di contrasto alle difficoltà del settore. In particolare,
Le mance sono escluse dalla retribuzione imponibile ai fini del calcolo dei contributi di previdenza e assistenza sociale e dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali e non sono computate ai fini del calcolo del trattamento di fine rapporto. L’imposta sostitutiva è applicata dal sostituto d’imposta. Verrebbe stabilito inoltre che, le disposizioni trovano applicazione con esclusivo riferimento al settore privato e per i titolari di reddito da lavoro dipendente di importo non superiore a euro 50.000. Come specificato anche dalla relazione illustrativa al DDL, la norma intende favorire anche l’emersione dell’evasione fiscale connaturata all’uso di corrispondere la mancia in contanti al lavoratore, facilitando il pagamento delle mance per il servizio attraverso mezzi di pagamento elettronici al momento del pagamento del conto. |
I tuoi Partners
Cerchi soluzioni per
Ridurre il carico fiscale
Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.
Proteggere il tuo patrimonio
Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.
Espandere la tua attività all'estero
Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.
Finanziare la tua attività
Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.