Rassegna Stampa

Supersismabonus acquisti: spetta solo fino al 30 giugno 2022

Nel corso di una risposta al question time del Ministero dell’Economia, in commissione Finanze alla Camera, su domanda firmata dall'onorevole Alberto Ribolla e datata 9 febbraio 2022 si chiarisce in modo definitivo che, chi vorrà acquistare cas3 antisismiche con demolizione e ricostruzione potrà avere il superbonus 110% solo con rogito fino al 30 giugno 2022.

Vediamo i dettagli del quesito.

Il dubbio derivava dalla Legge di Bilancio 2022 che ha prorogato il superbonus, con alcune eccezioni, al 31 dicembre 2025

Il Ministero dopo aver consultato l'agenzia delle Entrate specifica che il supersismabonus acquisti sarà possibile solo fino al 30 giugno 2022.

Si ricorda che il sismabonus prevede per l'acquirente uno sconto fiscale sul prezzo di vendita:

  • del 75%, se la demolizione ha portato il miglioramento di una classe di rischio, 
  • dell’85% se, invece, il salto di classe è stato doppio. 

Il superbonus  ha esteso al 110% ribatezzando l'agevolazione “super sismabonus acquisti”.

Nella domanda dell'interrogazione in question time si spiega che con la legge di Bilancio che proroga il superbonus, non ci si rifersice ai soggetti che attivano il sismabonus acquisti, cioè le imprese di costruzioni. 

Non è chiaro pertanto e la manovra abbia prorogato o meno il sismabonus acquisti al 110 per cento.

Il ministero dell’Economia risponde che l’Agenzia, con la risposta a interpello n 57 del 2022, ha precisato che« dal tenore letterale della disposizione contenuta nel citato comma 4 dell’articolo 119 del decreto Rilancio, in base al quale “l’aliquota delle detrazioni spettanti [per gli interventi di cui ai citati commi da 1-bis a 1-septies dell’articolo 16 del decreto-legge n. 63 del 2013] è elevata al 110 per cento per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 (...)” si ricava che l’aliquota più elevata si applica alle spese sostenute nel lasso temporale di vigenza del Superbonus dai soggetti elencati nel comma 9 del medesimo articolo 119 e che riguardano interventi realizzati su immobili ammessi a tale agevolazione. » 

Il MEF pertanto ne deduce che «affinché gli acquirenti persone fisiche di unità immobiliari residenziali possano beneficiare del superbonus per l’acquisto di case antisismiche, è necessario che i requisiti richiesti sussistano nel periodo di vigenza della norma. Conseguentemente, è necessario che l’atto di acquisto relativo agli immobili oggetto dei lavori sia stipulato entro il 30 giugno 2022»

Pertanto per gli acquirenti di queste unità non trovano applicazione le proroghe della legge di Bilancio 2022.

I tuoi Partners

Cerchi soluzioni per

Ridurre il carico fiscale

Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.

Proteggere il tuo patrimonio

Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.

Espandere la tua attività all'estero

Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.

Finanziare la tua attività

Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.

Sei pronto per la tua soluzione? Ecco come iniziare.

Chiamaci :

+39 030 5356239

Richiedi la prima consulenza gratuita:

Vieni a trovarci:

Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
Image
Gelsh Consulting Srl
Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
VAT/PIVA 04138090982
Società di servizi contabili e fiscali esercente attività di cui alla Legge n. 4 del 14/01/2013 pubblicata in GU n.22 il 26 gennaio 2013
<---->