Rassegna Stampa

RUNTS: il 23 novembre è data di avvio del registro unico nazionale del terzo settore

Con Comunicato del Ministero delle politiche del lavoro pubblicato in GU n 269 dell'11 novembre, si individua la data del 23 novembre come avvio del RUNT registro unico nazionale degli enti del terzo settore.

Come specificato nel comunicato, il Decreto Direttoriale del 26 ottobre 2021  del Ministero del lavoro, ai sensi dell’articolo 30 del D.M. 15 settembre 2020, stabilisce il termine del 23 novembre 2021 a decorrere dal quale avrà inizio il trasferimento al RUNTS dei dati relativi agli enti iscritti nei registri delle ODV e delle APS delle regioni e province autonome e nel registro nazionale delle APS.

Conseguenza di tale migrazione è che dalla stessa data non sarà più possibile iscriversi nei preesistenti registri, nonché all’anagrafe delle Onlus 

Dal 23 novembre 2021, non potranno essere inviate richieste di iscrizione ai registri delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale e all'anagrafe delle Onlus.

A partire, invece, dal 24 novembre gli enti non profit che intendono acquisire la qualifica di ente del Terzo settore, potranno presentare agli uffici competenti del RUNTS la domanda di iscrizione. 

RUNTS: le tappe della migrazione

Entro il 21 febbraio 2022 gli uffici delle regioni e province autonome:

  • provvedono a comunicare l'elenco degli enti (APS e ODV) iscritti e i dati delle APS e delle ODV con procedimenti di iscrizione o cancellazione pendenti alla data del 22 novembre

Entro il 23 dicembre 2021 l'ufficio del Ministero del lavoro e delle politiche sociali che gestisce il Registro nazionale delle APS:

  • provvede a comunicare i dati relativamente alle associazioni nazionali di promozione sociale iscritti alla data del 22 novembre 2021 per cui non risultano procedimenti di cancellazione
  • la procedura di trasferimento dei dati si concluderà entro il 21 febbraio 2022 (si fa riferimento a copia dello statuto e dell'atto costitutivo)

Si specifica che ciascun ufficio del RUNTS, prese in carico le informazioni di propria competenza disponibili sulla piattaforma informatica, procede a verificare, entro centottanta giorni decorrenti dalla scadenza dei termini suddetti le posizioni dei singoli enti fermo restando il perfezionarsi del silenzio assenso in caso di mancata emanazione di un procedimento espresso di diniego entro i suddetti centottanta giorni. 

RUNTS: le nuove iscrizioni dal 24 novembre 2021

La presentazione delle istanze di iscrizione in una delle sezioni del RUNTS può essere effettuata a decorrere dal 24 novembre 2021 ai sensi di quanto previsto dall’articolo 38 comma 1 del D.M. 15 settembre 2020. 

Gli enti non profit non in possesso della qualifica di ODV, APS o Onlus potranno avviare la procedure di iscrizione al RUNTS il 24 novembre. 

Da questo momento sarà possibile richiedere l'iscrizione nella sezione più adatta alle proprie esigenze con le eventuali modifiche statutarie necessarie.

RUNTS: i requisiti per le iscrizioni

Le organizzazioni che intendono iscriversi al RUNTS devono avere:

  • uno statuto in linea con il nuovo codice del Terzo settore, si specifica che le ODV, APS e Onlus che non lo avessero ancora aggiornato possono farlo con modalità semplificata entro il 31 maggio 2022, 
  • per le organizzazioni è necessario avere una PEC casella di posta elettronica certificata, oltre a SPID e firma digitale del legale rappresentante

E' bene precisare che tutte le comunicazioni con il RUNTS avverranno in forma digitale

I tuoi Partners

Cerchi soluzioni per

Ridurre il carico fiscale

Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.

Proteggere il tuo patrimonio

Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.

Espandere la tua attività all'estero

Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.

Finanziare la tua attività

Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.

Sei pronto per la tua soluzione? Ecco come iniziare.

Chiamaci :

+39 030 5356239

Richiedi la prima consulenza gratuita:

Vieni a trovarci:

Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
Image
Gelsh Consulting Srl
Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
VAT/PIVA 04138090982
Società di servizi contabili e fiscali esercente attività di cui alla Legge n. 4 del 14/01/2013 pubblicata in GU n.22 il 26 gennaio 2013
<---->