Rassegna Stampa

Riduzione contributi edilizia 2021 confermata

Con il  decreto direttoriale del Ministero del  Lavoro , di concerto con il ministero dell'Economia,  n. 143 2021,  pubblicato nella sezione pubblicità legale del sito del Ministero del Lavoro  e in attesa di pubblicazione in G.U.   è stata riconfermata anche per quest'anno la  riduzione contributiva dell'11,50%  (prevista dalla legge 244/95) a favore dei datori di lavoro edili  per i periodi di paga relativi al 2021.

Si specifica che la riduzione è applicabile sui contributi previdenziali e assistenziali diversi da quelli pensionistici ,  previsti per le ore di lavoro contrattuali per gli operai a tempo pieno.

Riduzione contributiva edilizia: a chi spetta

Sono interessate :

  • le imprese del settore industria con i codici statistici contributivi da 11301 a 11305 e
  • le imprese del settore artigianato con i codici statistici contributivi da 41301 a 41305.

 Sono sempre escluse  invece  le opere di installazione di impianti elettrici, idraulici e altri lavori simili.

Si ricorda che è necessario che i datori di lavoro  siano in possesso del DURC  e privi di condanne passate in giudicato negli ultimi 5 anni per violazioni in materia di salut e sicurezza sul lavoro.

Come detto, la riduzione contributiva si applica agli operai (inclusi i soci lavoratori delle società cooperative) occupati a tempo pieno, 40 ore settimanali , che possono essere sia effettive che raggiunte  con contribuzione versata sulla bae dell' "imponibile virtuale", nel caso di alcune specifiche assenze definite"contrattuali" (malattia, maternità, assenze per malattie del bambino, infortunio, malattia professionale, donazione sangue, congedo matrimoniale, ferie e riposi annui , Cig ordinaria e cariche sindacali ed elettive, permessi sindacali non retribuiti, aspettative per i tossicodipendenti e altre motivazioni previste dal Ccnl (ad esempio, servizio militare), corsi di formazione non retribuiti.

Sono esclusi : 

  • i lavoratori a tempo parziale ,
  •  lavoratori con contratto intermittente, 
  • lavoratori con contratti di solidarietà
  • lavoratori per i quali sono previste altre agevolazioni contributive .

La riduzione va richiesta in forma telematica  all'INPS  che  emanerà a breve, come ogni anno.  la  specifica  circolare di istruzioni. 

 Per il 2020 era stata pubblicata in merito la circolare  n. 110-2020,  sulle modalità di invio e compilazione Uniemens.


 
Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

I tuoi Partners

Cerchi soluzioni per

Ridurre il carico fiscale

Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.

Proteggere il tuo patrimonio

Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.

Espandere la tua attività all'estero

Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.

Finanziare la tua attività

Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.

Sei pronto per la tua soluzione? Ecco come iniziare.

Chiamaci :

+39 030 5356239

Richiedi la prima consulenza gratuita:

Vieni a trovarci:

Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
Image
Gelsh Consulting Srl
Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
VAT/PIVA 04138090982
Società di servizi contabili e fiscali esercente attività di cui alla Legge n. 4 del 14/01/2013 pubblicata in GU n.22 il 26 gennaio 2013
<---->