Rassegna Stampa

Retribuzioni convenzionali solo per i settori indicati dal decreto

Con l'interpello n. 54 del 31 gennaio 2021 l'Agenzia delle Entrate  ribadisce  un importante aspetto  sull'applicabilità delle retribuzioni convenzionali utilizzate per l'imposizione IRPEF sul lavoro svolto all'estero. 

il caso riguardava un  cittadino italiano iscritto all'AIRE ma fiscalmente residente in Italia, che chiedeva la legittimità dell'applicazione della retribuzione convenzionale per il lavoro svolto dal 2016 alle dipendenze di una associazione senza scopo di lucro " essenzialmente scientifica e di utilità internazionale"  che eroga prestazioni di servizi in un Paese dell'Unione europea . Il contribuente opera con la qualifica di "Quadro aziendale" nel ruolo di "Direttore Tecnico", poi divenuto " Direttore Regolamenti Tecnici". 

In particolare  il cittadino ritiene che, nel suo caso, possano trovare applicazione le " retribuzioni convenzionali" con applicazione degli importi previsti per il settore "Commercio", qualifica "Quadro", nelle tabelle per l'anno 2020 di cui al decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali dell'11 dicembre 2019.

Il parere dell'agenzia: i settori ammessi alle retribuzioni convenzionali 

Nella risposta l'Agenzia ricorda che in generale, a norma dell'art 51 comma 8 bis del TUIR  "il reddito di lavoro dipendente, prestato all'estero in via continuativa e come oggetto esclusivo del rapporto da dipendenti che nell'arco di dodici mesi soggiornano nello Stato estero per un periodo superiore a 183 giorni, è determinato sulla base delle retribuzioni convenzionali definite annualmente con il decreto del Ministro del lavoro "

 Il citato criterio  si rivolge a quei lavoratori che, pur svolgendo l'attività lavorativa all'estero, continuano ad essere qualificati come residenti fiscali  in  Italia  alle seguenti condizioni:

  •  - il lavoratore, operante all'estero, sia inquadrato in una delle categorie per le quali il decreto del citato Ministero fissa la retribuzione convenzionale;
  •  - l'attività lavorativa sia svolta all'estero con carattere di permanenza o di sufficiente stabilità; 
  •  - l'attività lavorativa svolta all'estero costituisca l'oggetto esclusivo del rapporto di lavoro e, pertanto, l'esecuzione della prestazione lavorativa sia integralmente svolta all'estero;
  •  - il lavoratore nell'arco di dodici mesi soggiorni nello Stato estero per un periodo superiore a 183 giorni.

L'agenzia evidenzia che le categorie per le quali il decreto del Ministro del lavoro fissa le retribuzioni convenzionali  riguardano  esclusivamente  il settore privato e che  per l'anno 2020 i settori previsti nel  decreto 11.12.2019 con riferimento alla qualifica di "Quadro" ,sono 

  • "Industria",
  •  "Industria edile",
  •  " Autotrasporto e spedizione merci",
  •  "Credito", 
  • "Agricoltura", 
  • "Assicurazioni", 
  • " Commercio" e 
  • "Trasporto aereo" e

 ricorda che la circolare 20 del 2011 sottolineava che "La mancata previsione nel decreto ministeriale del settore economico nel quale viene svolta l’attività da parte del dipendente costituisce motivo ostativo all’applicazione del particolare regime".

Per il caso di specie  l'agenzia  conclude che la retribuzione convenzionale  non è applicabile al dipendente di una associazione senza scopo di lucro "essenzialmente scientifica e di utilità internazionale", che secondo l'ordinamento giuridico del paese di residenza, è catalogata tra le "Organizzazioni che forniscono servizi e sostegno alle imprese e ai lavoratori autonomi" in quando non assimilabile al settore Commercio, come suggerito invece  dal contribuente. 

In proposito vedi  qui la tabella delle retribuzioni convenzionali 2022.


 
Fonte: Agenzia delle Entrate

I tuoi Partners

Cerchi soluzioni per

Ridurre il carico fiscale

Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.

Proteggere il tuo patrimonio

Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.

Espandere la tua attività all'estero

Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.

Finanziare la tua attività

Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.

Sei pronto per la tua soluzione? Ecco come iniziare.

Chiamaci :

+39 030 5356239

Richiedi la prima consulenza gratuita:

Vieni a trovarci:

Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
Image
Gelsh Consulting Srl
Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
VAT/PIVA 04138090982
Società di servizi contabili e fiscali esercente attività di cui alla Legge n. 4 del 14/01/2013 pubblicata in GU n.22 il 26 gennaio 2013
<---->