Rassegna Stampa

Quotazioni immobiliari OMI 2° semestre 2021 online: come consultarle

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le quotazioni immobiliari relative al secondo semestre 2021.

I dati, a cura dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare, offrono un’indicazione dei prezzi al metro quadro per diverse tipologie di immobili (abitazioni, box, negozi, uffici, capannoni), selezionando:

  • il semestre di riferimento,
  • la Provincia,
  • il Comune,
  • la zona di ubicazione 
  • e la destinazione d’uso. 

Le quotazioni, fornite con cadenza semestrale, individuano un intervallo minimo - massimo dei valori di mercato e di locazione, per unità di superficie e sono riferite ad unità immobiliari ordinarie classificate in una determinata tipologia edilizia situata in un ambito territoriale omogeneo: la zona OMI.

I valori minimi e massimi rappresentano l'ordinarietà e, pertanto, non sono incluse nell’intervallo le quotazioni riferite ad immobili di particolare pregio o degrado o che comunque presentano caratteristiche non ordinarie per la tipologia edilizia della zona di appartenenza.

Quando per una stessa tipologia sono valorizzati più stati di conservazione è comunque specificato quello prevalente. In particolare:

  • per Box, Posti auto ed autorimesse non risulta significativo il diverso apprezzamento del mercato secondo lo stato conservativo;
  • per Negozi e Centri commerciali il giudizio Ottimo (O) / Normale (N) / Scadente (S) è da intendersi riferito alla posizione commerciale e non allo stato conservativo dell’unità immobiliare.

L'utilizzo delle quotazioni OMI nell'ambito del processo estimale non può che condurre ad indicazioni di valori di larga massima. Pertanto, la stima effettuata da un tecnico professionista rappresenta l'unico elaborato in grado di rappresentare e descrivere in maniera esaustiva e con piena efficacia l'immobile e di motivare il valore da attribuirgli.

Come consultare le quotazioni immobiliari OMI

Le quotazioni OMI, disponibili in un semestre, sono relative ai comuni censiti negli archivi catastali

Tre sono le modalità di consultazione, in particolare utilizzando:

  • la ricerca testuale.
    Le Quotazioni OMI sono consultabili gratuitamente a partire dal 1° semestre 2006. Ultimo semestre pubblicato: 2° semestre 2021,
  • la ricerca su mappa tramite il servizio di navigazione territoriale "GEOPOI", fruibile tramite tutti i browser che consentano una esposizione grafica full SVG (Scalable Vector Graphics) compliant (ad es. IE versione 6.x o superiori), in questo caso è disponibile anche il download gratuito dei perimetri delle zone OMI.
    Il servizio è disponibile esclusivamente per l’ultimo semestre pubblicato e per 7.892 comuni.
  • l’App "OMI Mobile" per chi naviga con smartphone o tablet. Si tratta di una piattaforma dedicata specificatamente ai sistemi operativi Ios e Android che è stata recentemente rinnovata e aggiornata, al fine di garantire la massima funzionalità agli utenti, anche in termini di rapidità nell’accesso alle informazioni.
    Per utilizzare l’applicazione è sufficiente inserire l’indirizzo che interessa visionare o semplicemente sfruttare la posizione nella quale ci si trova e che il sistema è in grado di rilevare sulla mappa. Naturalmente, al fine di garantire la tutela della normativa in materia di privacy, l’autorizzazione all’utilizzo della posizione del dispositivo e il consenso alla geolocalizzazione dell’utente tramite Gps vengono appositamente richieste dal sistema al primo accesso.
    Per ottenere l’applicazione basta scaricarla gratuitamente dallo store digitale dedicato alle piattaforme iOS e Android.

L'Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione anche la Guida alla consultazione delle quotazioni OMI.

I tuoi Partners

Cerchi soluzioni per

Ridurre il carico fiscale

Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.

Proteggere il tuo patrimonio

Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.

Espandere la tua attività all'estero

Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.

Finanziare la tua attività

Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.

Sei pronto per la tua soluzione? Ecco come iniziare.

Chiamaci :

+39 030 5356239

Richiedi la prima consulenza gratuita:

Vieni a trovarci:

Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
Image
Gelsh Consulting Srl
Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
VAT/PIVA 04138090982
Società di servizi contabili e fiscali esercente attività di cui alla Legge n. 4 del 14/01/2013 pubblicata in GU n.22 il 26 gennaio 2013
<---->