Rassegna Stampa

Partecipazione al Consiglio dell'Ordine commercialisti da remoto: le regole

Con il pronto ordini del 30 settembre n 168 il CNDCEC fornisce chiarimenti sulla legittimità della partecipazione da remoto dei consiglieri alle sedute del Consiglio dell’Ordine e se, in presenza di apposito regolamento, la partecipazione da remoto sia equiparabile a quella in presenza. 

Al fine di rispondere al quesito ricevuto, il CNDCEC ricorda che, durante l’emergenza epidemiologica da COVID-19, il legislatore  ha introdotto delle semplificazioni in materia di organi collegiali prevedendo la possibilità per i detti organi di poter svolgere le sedute anche in videoconferenza. 

In particolare, l’art. 73, comma 2 del D.L. n. 18/2020, conv. L. n. 27/2020, prevedeva che “Per lo stesso tempo previsto dal comma 1 (ndr: termine dello stato di emergenza), i presidenti degli organi collegiali degli enti pubblici nazionali, anche articolati su base territoriale, nonchè degli enti e degli organismi del sistema camerale, possono disporre lo svolgimento delle sedute dei predetti organi in videoconferenza, anche ove tale modalità non sia prevista negli atti regolamentari interni, garantendo comunque la certezza nell'identificazione dei partecipanti e la sicurezza delle comunicazioni”.

In partica, il legislatore autorizzava, fino al termine dello stato di emergenza, lo svolgimento da remoto delle sedute consiliari anche per gli organi collegiali il cui regolamento interno non prevedeva tale modalità di partecipazione alternativa a quella in presenza.

Essendo terminato lo stato di emergenza il 31.03.2022, la partecipazione da remoto alle sedute consiliari degli organi collegali, tra cui rientrano anche gli ordini professionali, è ammissibile solo nel caso in cui l’organo collegiale sia dotato di specifico regolamento interno o abbia modificato quello esistente, prevedendo che le sedute possono altresì svolgersi in videoconferenza, su piattaforma idonea ad assicurare la certezza nell’identificazione dei partecipanti e la sicurezza delle comunicazioni e dei voti.

Il CNDCEC conclude specificando che la partecipazione in videoconferenza da parte dei consiglieri dell’Ordine alle sedute del Consiglio è legittima ove tale modalità di partecipazione sia prevista e regolata nel regolamento interno. In tal caso la partecipazione da remoto è equiparata a tutti gli effetti a quella in presenza.

I tuoi Partners

Cerchi soluzioni per

Ridurre il carico fiscale

Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.

Proteggere il tuo patrimonio

Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.

Espandere la tua attività all'estero

Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.

Finanziare la tua attività

Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.

Sei pronto per la tua soluzione? Ecco come iniziare.

Chiamaci :

+39 030 5356239

Richiedi la prima consulenza gratuita:

Vieni a trovarci:

Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
Image
Gelsh Consulting Srl
Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
VAT/PIVA 04138090982
Società di servizi contabili e fiscali esercente attività di cui alla Legge n. 4 del 14/01/2013 pubblicata in GU n.22 il 26 gennaio 2013
<---->