Rassegna Stampa

Nuova visura catastale: la guida delle Entrate con tutte le novità ed esempi pratici

Le Entrate annunciano la pubblicazione della guida intitolata La nuova visura catastale. 

Come sinteticamente commentato dalla stessa agenzia il pdf di seguito scaricabile e consultabile, illustra cosa cambia  rispetto al passato e in particolare, viene decritto, il nuovo modello di visura che supera lo schema tabellare e sintetico finora utilizzato al fine di consentire una migliore comprensione per gli utenti.

L’esposizione delle informazioni è organizzata in maniera tale da semplificarne la lettura sia per i cittadini che per i tecnici professionisti. 

L’innovativa organizzazione dei dati inoltre, consente di fornire un maggior numero di informazioni garantendo una migliore esposizione e comprensione delle variazioni intervenute, nel corso del tempo, nelle titolarità degli immobili. 

Ti consigliamo di leggere anche Come si richiede la visura catastale? I servizi gratuiti e quelli a pagamento

Che cos'è la visura catastale

La visura catastale è un documento, rilasciato dall’Ufficio Provinciale - Territorio dell’Agenzia delle entrate, che permette di acquisire molteplici informazioni relative ai beni immobili (terreni e fabbricati):

  • i dati identificativi e di classamento 
  • i dati anagrafici delle persone, fisiche o giuridiche, intestatarie catastali
  • i dati grafici dei terreni (visura della mappa) e delle unità immobiliari urbane (visura della planimetria)
  • l’indirizzo (solo per le unità immobiliari urbane) 
  • le causali di aggiornamento e annotazione. 

Inoltre, è possibile consultare: 

  • le monografie dei Punti Fiduciali e dei vertici della rete catastale 
  • l’elaborato planimetrico (elenco subalterni e rappresentazione grafica) 
  • gli atti di aggiornamento catastale. 

Le informazioni catastali, a eccezione della consultazione delle planimetrie riservata esclusivamente agli aventi diritto sull'immobile o ai loro delegati, sono pubbliche e l’accesso è consentito a tutti, pagando i relativi tributi speciali catastali e nel rispetto della normativa vigente.

La nuova visura catastale

La nuova visura catastale è un documento più descrittivo e di più facile comprensione. 

Le informazioni contenute nelle nuove visure catastali sono suddivise in “sezioni omogenee” immediatamente individuabili, grazie all’utilizzo di una diversa colorazione per ognuna di esse. 

La nuova visura catastale riporta le seguenti sezioni: 

INTESTAZIONE DELLA VISURA, nella quale trovano posto

  • il logo dell’Agenzia delle entrate, la Direzione provinciale (o Ufficio provinciale – Territorio) che ha rilasciato il documento 
  • la data e l’ora della visura 
  • il numero della pratica
  • il tipo di catasto
  • la tipologia di visura
  • la data a cui è riferita la consultazione. 

DATI IDENTIFICATIVI

  • dati identificativi completi di sezione (se presente) -
  • riferimento alla partita (se presente) 
  • particelle corrispondenti al catasto terreni, per gli immobili di catasto fabbricati

INDIRIZZO (denominazione urbana generica, odonimo, n. civico, piano e scala). 

Questa sezione è presente solo per gli immobili iscritti al catasto fabbricati 

DATI DI CLASSAMENTO

  • dati reddituali
  • zona censuaria 
  • categoria o qualità/destinazione 
  • classe e consistenza

DATI DI SUPERFICIE (superficie totale e superficie totale escluse aree scoperte, solo per le categorie del gruppo A). 

Questa sezione è presente per gli immobili iscritti al catasto fabbricati censiti in categoria ordinaria

INTESTAZIONE DELL'IMMOBILE 

  • dati anagrafici, ovvero nome, cognome, luogo di nascita, data di nascita, codice fiscale, per le persone fisiche 
  • denominazione per le persone non fisiche 
  • diritto reale di godimento, quota, regime patrimoniale e indicazione dell’atto da cui deriva l’intestazione.

SCARICA QUI LA GUIDA con comodi esempi delle nuove visure catastali

 

Si evidenzia che tra le novità vi è l'introduzione sul modello di simboli grafici con pratica leggenda di comprensione

 

I tuoi Partners

Cerchi soluzioni per

Ridurre il carico fiscale

Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.

Proteggere il tuo patrimonio

Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.

Espandere la tua attività all'estero

Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.

Finanziare la tua attività

Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.

Sei pronto per la tua soluzione? Ecco come iniziare.

Chiamaci :

+39 030 5356239

Richiedi la prima consulenza gratuita:

Vieni a trovarci:

Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
Image
Gelsh Consulting Srl
Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
VAT/PIVA 04138090982
Società di servizi contabili e fiscali esercente attività di cui alla Legge n. 4 del 14/01/2013 pubblicata in GU n.22 il 26 gennaio 2013
<---->