Rassegna Stampa

Nuova Sabatini: in arrivo altri 150 ML per le piccole e medie imprese

Con un emendamento del Governo alla Legge di Bilancio 2023 dovrebbero arrivare 150 milioni di euro da destinare alle PMI.

In particolare, nella relazione tecnica che gli esperti del MIMIT hanno redatto per motivare il rifinanziamento della Nuova sabatini previsto dall'emendamento, si evince che tali fondi serviranno per dare continuità alla agevolazione per le piccole e medie imprese.

Secondo il sottosegrtario Bitonci "Questo è il primo passo, la prima tranche, di un più corposo finanziamento che contiamo di stanziare nei prossimi mesi" infatti si prevedono:

  • 30 milioni per il 2023 
  • 40 milioni ciascuno dal 2024 al 2026. 

Si specifica che le risorse derivano dalla riduzione di pari importo del Fondo d’investimento per lo sviluppo delle PMI del settore aeronautico e della green economy, istituito dalla Legge di Bilancio 2021.

Inoltre, sempre con lo stesso emendamento, viene prorogato di sei mesi il termine per l’ultimazione degli investimenti oggetto dei finanziamenti agevolati stipulati dal 1° gennaio 2022 al 30 giugno 2023.

In merito alle quote di ammortamento dei fabbricati strumentali la novità in arrivo dovrebbe prevedere:

  • maggiore deducibilità dal 3 al 6% delle quote di ammortamento dei beni utilizzati in una serie di attività distinte in base ai seguenti codice Ateco: 
  • 47.11.50, 47.19.10, 47.19.20, 47.19.90, 47.21, 47.22, 47.23, 47.24, 47.25, 47.26, 47.29

riguardanti: ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari e altre categorie commerciali.

Sempre con emendamento, in ambito di politica industriale, si prevedrebbe una fondazione per supportare lo sviluppo della microelettronica nazionale chiamata “Centro italiano per il design dei circuiti integrati a semiconduttore” con il compito "di promuovere la progettazione e lo sviluppo di circuiti integrati, rafforzare il sistema della formazione professionale nel campo della microelettronica e assicurare la costituzione di una rete di università, centri di ricerca e imprese che favorisca l’innovazione e il trasferimento tecnologico nel settore". 

Il Ministero dell'Economia avrà il compito di emanare un decreto attuativo con tutte le regole per disciplinare la fondazione, ossia:

  • gli schemi dell’atto costitutivo e dello statuto
  • la nomina degli organi sociali e la determinazione di compensi, 
  • criteri e modalità per l’adesione di enti pubblici e soggetti privati

I tuoi Partners

Cerchi soluzioni per

Ridurre il carico fiscale

Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.

Proteggere il tuo patrimonio

Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.

Espandere la tua attività all'estero

Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.

Finanziare la tua attività

Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.

Sei pronto per la tua soluzione? Ecco come iniziare.

Chiamaci :

+39 030 5356239

Richiedi la prima consulenza gratuita:

Vieni a trovarci:

Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
Image
Gelsh Consulting Srl
Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
VAT/PIVA 04138090982
Società di servizi contabili e fiscali esercente attività di cui alla Legge n. 4 del 14/01/2013 pubblicata in GU n.22 il 26 gennaio 2013
<---->