Per le persone decedute nel 2021 o entro il 28 febbraio del 2022 la dichiarazione deve essere presentata da uno degli eredi.
Il Modello Redditi PF 2022 va compilato nel frontespizio con:
- il codice fiscale
- e gli altri dati personali
del contribuente deceduto.
Dichiarazione presentata da parte dell'erede: i dati dell'erede
L’erede invece deve compilare l’apposito riquadro denominato “Riservato a chi presenta la dichiarazione per altri”, secondo le indicazioni fornite nelle istruzioni, e poi sottoscrivere la dichiarazione.
In particolare, l'erede in qualità di “soggetto che presenta la dichiarazione dei redditi per conto di altri soggetti” deve indicare:
- il proprio codice fiscale
- le proprie generalità
- e il “codice carica”.
In base alla tabella riportata nelle istruzioni della dichiarazione dei redditi nel caso specifico degli eredi la casella codice carica va compilato inserendo il codice “7”. Di fianco al codice nella casella “data di carica” va indicata la data del decesso del parente per cui si presenta la dichiarazione.
Dichiarazione presentata da parte dell'erede: termini di presentazione
Per le persone decedute nel 2021 o entro il mese di febbraio 2022 la dichiarazione deve essere presentata dagli eredi nei termini ordinari ossia dal 2 maggio al 30 giugno 2022
Per le persone decedute successivamente, la dichiarazione deve essere presentata entro i termini indicati nella seguente tabella, distinti in relazione alla modalità (cartacea o telematica) di presentazione della dichiarazione.
|