Rassegna Stampa

Legge di Bilancio 2023: come sanare gli errori formali

La Legge di Bilancio 2023 pubblicata in GU n. 303 del 29 dicembre (Legge n.197/2022), ai commi 166-173 interviene in merito alla cd. pace fiscale, facendo riferimento a quanto già disciplinato dall’articolo 9 del D.L. 119/2018, mutando solo i termini entro i quali le violazioni devono essere state commesse. Si sottolinea come le seguenti disposizioni siano accessibili a qualsiasi beneficiario in quanto non vengono indicati particolari requisiti soggettivi.

È infatti possibile sanare le irregolarità, le infrazioni e le inosservanze di obblighi o adempimenti, di natura formale in due rate di pari importo200 euro per ciascun periodo d’imposta cui si riferiscono le violazioni, la prima entro il 31 marzo 2023 e la seconda entro il 31 marzo 2024

Per procedere alla sanatoria delle violazioni in questione occorre inoltre che queste:  

  • facciano riferimento ad un periodo antecedente il 31 ottobre 2022;
  • non incidano sulla corretta determinazione della base imponibile ai fini delle imposte sui redditi, ai fini IVA e IRAP e sul pagamento dei tributi.

Da notare come sia necessario procedere alla loro rimozione ovvero all’esecuzione dell’adempimento originariamente previsto, poi errato o omesso, entro il termine che sarà successivamente fissato da un provvedimento attuativo.

Quanto premesso fino a qui non sarà applicabile 

  • a violazioni attinenti atti riguardanti la voluntary disclosure; 
  • a violazioni che riguardano l’emersione di attività finanziarie o patrimoniali all’estero o quelle già contestate in atti divenuti definitivi alla data di entrata in vigore della legge di Bilancio 2023.

Si rammenta inoltre che con riferimento alle violazioni commesse fino al 31 ottobre 2022, qualora queste siano oggetto di un processo verbale di constatazionei termini di prescrizione (cinque anni) sono prorogati di due anni (in deroga all.art.3, comma 3, dello Statuto dei diritti del contribuente).

Come predetto viene reintrodotta la sanatoria già nota con la pace fiscale del 2018 (si legga Sanatoria errori formali: ecco le regole) a cui segue la circolare n.11/E del 15 maggio 2019 in cui l’Amministrazione mette a disposizione un elenco esemplificativo e non esaustivo delle violazioni formali. 

Sempre che l'Agenzia delle entrate non predisponga un diverso o aggiornato elenco, risultano utili, in quanto al momento attuali, i chiarimenti che potete trovare nella consultazione del seguente articolo:
Pace fiscale: quali sono gli errori formali sanabili

I tuoi Partners

Cerchi soluzioni per

Ridurre il carico fiscale

Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.

Proteggere il tuo patrimonio

Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.

Espandere la tua attività all'estero

Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.

Finanziare la tua attività

Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.

Sei pronto per la tua soluzione? Ecco come iniziare.

Chiamaci :

+39 030 5356239

Richiedi la prima consulenza gratuita:

Vieni a trovarci:

Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
Image
Gelsh Consulting Srl
Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
VAT/PIVA 04138090982
Società di servizi contabili e fiscali esercente attività di cui alla Legge n. 4 del 14/01/2013 pubblicata in GU n.22 il 26 gennaio 2013
<---->