Con comunicato stampa del 7 dicembre 2021 il Consiglio dell'Unione Europea ha annunciato gli accordi raggiunti durante la scorsa riunione Ecofin dello stesso 7.12 in tema di IVA agevolata.
In particolare si apportano modifiche alla DIRETTIVA 2006/112/CE del CONSIGLIO del 28 novembre 2006.
IVA agevolata: le novità UE sull'elenco dei beni con aliquota ridotta
Secondo quanto specificato dal comunicato stampa le nuove norme riflettono le attuali esigenze degli Stati membri e gli attuali obiettivi politici dell'UE, che sono cambiati notevolmente da quando sono state messe in atto le vecchie norme. Le regole elimineranno anche i trattamenti preferenziali per i beni dannosi per l'ambiente.
In particolare l'art 98 sulle aliquote ridotte viene sostituito con un nuovo articolo riscritto e integrato, esso fa riferimento ad una nuova tabella con elenco dei beni soggetti alle minori aliquote, ossia, l'allegato III della direttiva 2006/112/CE è modificato come segue:
1) Prodotti alimentari (incluse le bevande, ad esclusione tuttavia delle bevande alcoliche) destinati al consumo umano e animale, animali vivi, sementi, piante e ingredienti normalmente destinati ad essere utilizzati nella preparazione di prodotti alimentari, prodotti normalmente utilizzati per integrare o sostituire prodotti alimentari (non modificato)
2) erogazione di acqua (non modificato)
"1. i punti 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 10 bis, 11, 13, 15, 18 e 19 sono sostituiti dai seguenti:
3) prodotti farmaceutici utilizzati a fini medici e veterinari, compresi i prodotti utilizzati per fini di contraccezione e di protezione dell'igiene femminile, e i prodotti igienici assorbenti;
4) apparecchi, apparecchiature, dispositivi, articoli, materiale ausiliario e dispositivi di protezione medici, comprese le mascherine protettive sanitarie, normalmente destinati all'assistenza sanitaria o all'uso da parte delle persone con disabilità, beni essenziali per compensare e superare la disabilità, nonché l'adattamento, la riparazione, il noleggio e il leasing di tali beni;
5) trasporto di passeggeri e trasporto di beni al seguito, quali bagagli, biciclette, comprese biciclette elettriche, motori o altri veicoli, o prestazione di servizi relativi al trasporto di passeggeri;
6) fornitura di libri, giornali e periodici, inclusi quelli in locazione nelle biblioteche, su supporti fisici o per via elettronica o in entrambi i formati (compresi gli opuscoli, i volantini e gli stampati analoghi, gli album, gli album da disegno o da colorare per bambini, la musica stampata o manoscritta, le mappe e le carte idrografiche o altri tipi di carte), escluse le pubblicazioni interamente o essenzialmente destinate alla pubblicità ed escluse le pubblicazioni consistenti interamente o essenzialmente in contenuto video o audio musicale; produzione di pubblicazioni di organizzazioni senza scopo di lucro e servizi connessi a tale produzione;
7) diritto d'ingresso a spettacoli, teatri, circhi, fiere, parchi di divertimento, concerti, musei, zoo, cinema, mostre ed altre manifestazioni o istituti culturali simili o accesso alla diretta streaming di tali manifestazioni o visite o entrambi;
8) ricezione di servizi radiotelevisivi e webcasting degli stessi programmi erogati da un fornitore di servizi di media; servizi di accesso a internet forniti nell'ambito della politica di digitalizzazione, secondo quanto definito dagli Stati membri;
9) prestazioni di servizi fornite da o diritti da versare a scrittori, compositori e artisti interpreti (non modificato)
10) cessione e costruzione di abitazioni fornite nell'ambito della politica sociale, secondo quanto definito dagli Stati membri; ristrutturazione e trasformazione, comprese la demolizione e la ricostruzione, e riparazione di abitazioni e abitazioni private; locazione di beni immobili a uso residenziale;
10 bis) costruzione e ristrutturazione di edifici pubblici e di altri edifici utilizzati per attività di interesse pubblico;
11) cessioni di beni e prestazioni di servizi del genere normalmente utilizzato per la produzione agricola, esclusi beni di investimento quali macchinari o edifici; e, fino al 1º gennaio 2032, cessioni di pesticidi chimici e fertilizzanti chimici; 14754/21 DEB/am 20 ECOMP.2.B IT 13) diritto d'ingresso a manifestazioni sportive o accesso alla diretta streaming di tali manifestazioni o entrambi; diritto di uso di impianti sportivi ed erogazione di corsi di attività sportiva o fisica anche in diretta streaming;
12) alloggio fornito da alberghi e simili, compresi gli alloggi per vacanze e l’affitto di posti per campeggio e di posti per roulotte (non modificato)
13) diritto d’ingresso a manifestazioni sportive o accesso alla diretta streaming di tali manifestazioni o entrambi; diritto di uso di impianti sportivi ed erogazione di corsi di attività sportiva o fisica anche in diretta streaming (non modificato)
14) diritto di uso di impianti sportivi (non modificato)
15) cessioni di beni e prestazioni di servizi da parte di organismi che sono impegnati in attività di assistenza e di sicurezza sociale secondo quanto definito dagli Stati membri e il cui carattere sociale è riconosciuto dagli Stati membri, nella misura in cui tali operazioni non siano esenti in virtù degli articoli 132, 135 e 136;
prestazioni di servizi fornite da agenzie di pompe funebri e di cremazione e cessione di beni connessi a tali attività
16) prestazioni di servizi fornite da agenzie di pompe funebri e di cremazione e cessione di beni connessi a tali attività (non modificato)
17) prestazione di cure mediche e odontoiatriche e trattamenti termali, nella misura in cui tali prestazioni non siano esenti in virtù dell’articolo 132, paragrafo 1, lettere da b) a e) (non modificato)
18) prestazioni di servizi fornite nell'ambito dello smaltimento delle acque reflue, della pulizia delle strade pubbliche, della rimozione dei rifiuti domestici e del trattamento o riciclaggio dei residui, diversi dai servizi forniti dagli enti di cui all'articolo 13;
19) prestazioni di servizi di riparazione di apparecchi domestici, di calzature e articoli in pelle nonché di indumenti e biancheria per la casa (compresi lavori di raccomodatura e di modifica);
Per ulteriori dettagli LEGGI LA PROPOSTA DI MODIFICA APPROVATA
Aggiornamento dell'elenco dei beni con aliquota ridotta: i principi utilizzati
L'aggiornamento dell'elenco è stato guidato da una serie di principi:
- il beneficio del consumatore finale
- l'interesse generale
- evitare una proliferazione di aliquote ridotte e il Consiglio ha deciso di limitare il numero di articoli a cui possono essere applicate le aliquote ridotte.
Il Consiglio ha anche deciso di garantire la parità di trattamento a tutti gli Stati membri. Per raggiungere questo obiettivo, le deroghe esistenti che hanno permesso ad alcuni Stati membri di applicare aliquote preferenziali per alcuni prodotti sono state aperte a tutti gli Stati membri, a condizione che siano compatibili con i principi concordati.
È stata anche aggiunta una nuova disposizione nella direttiva IVA per affrontare possibili crisi future e per permettere agli Stati membri di rispondere rapidamente a circostanze eccezionali, come pandemie, crisi umanitarie o disastri naturali
Sinteticamente il Consiglio ha convenuto:
- di eliminare gradualmente le aliquote IVA ridotte o le esenzioni sui combustibili fossili e altri beni con un impatto simile sulle emissioni di gas a effetto serra, entro il 1° gennaio 2030.
- le aliquote ridotte e le esenzioni per i fertilizzanti chimici e i pesticidi chimici finiranno entro il 1° gennaio 2032, per dare ai piccoli agricoltori più tempo per adattarsi
- di introdurre beni e servizi ecologici nell'elenco per i quali sono consentite aliquote ridotte, come i pannelli solari, le biciclette elettriche e i servizi di riciclaggio dei rifiuti.
|