Rassegna Stampa

ISA 2022: tutte le regole nella nuova circolare dell'Agenzia

Con Circolare n 18 del 25 maggio le Entrate tornano sugli ISA fornendo un quadro di riepilogo per gli indici sintetici di affidabilità per il periodo di imposta 2021.

Nella Circolare non sono presenti indicazioni relative a nuovi aspetti interpretativi ma, alla luce delle prossime scadenze fiscali, si esaminano in riepilogo le novità sui seguenti punti:

  • gli interventi straordinari sugli indici; 
  • la modulistica; 
  • gli ulteriori dati forniti dall’Agenzia;
  • il software applicativo “Il tuo ISA 2022”;
  • il regime premiale.

Ti consigliamo anche Le cause di esclusione ISA 2022

ISA 2022: la modulistica

Per i modelli ISA2022 risulta confermata la ormai consolidata struttura generale adottata sin dal primo anno di applicazione, in base alla quale sono previste Istruzioni Parte generale ed istruzioni comuni, utili per la compilazione di tutti gli ISA, per i quadri 

  • A (personale),
  • F (dati contabili impresa) 
  • H (dati contabili lavoro autonomo).

 All’interno delle istruzioni dei singoli ISA, come noto, è presente un rinvio alle istruzioni comuni cui occorre far riferimento per la compilazione dello specifico quadro contenuto nel modello riferibile alla propria attività economica.

Il rinvio ad alcuni documenti generali, validi per la compilazione della maggior parte degli ISA in vigore, consente di non appesantire le istruzioni dei singoli modelli e si ritiene possa significativamente agevolare l’attività degli intermediari e dei professionisti contabili. 

Nella circolare, cui si rimanda per lettura integrale, una panoramica degli elementi di maggiore rilevanza contenuti nelle istruzioni.

Il software applicativo “Il tuo ISA 2022”: le indicazioni sui correttivi covid

L'Agenzia con questo nuovo documento di prassi, nella sezione specifica, il software applicativo “Il tuo ISA 2022” sottolinea che il calcolo del punteggio del singolo indice sintetico di affidabilità fiscale, effettuabile tramite il software è operato sulla base:

  • dei dati dichiarati dal contribuente per il periodo d’imposta 2021 
  • e dei “dati precalcolati”, forniti dall’Agenzia delle entrate al contribuente o su richiesta all’intermediario. 

La struttura del software per il suddetto periodo 2021 replica quella già prevista per i precedenti periodi di applicazione degli ISA, pertanto l’assenza di novità strutturali consente agli operatori di misurarsi con uno strumento le cui dinamiche di funzionamento sono già note dalle precedenti campagne dichiarative. 

In particolare, il contribuente, nella sezione del software “Il tuo ISA 2022” in cui vengono visualizzati gli esiti del calcolo del punteggio di affidabilità, in continuità con la precedente versione, avrà evidenza degli interventi correttivi effettuati per tener conto degli effetti di natura economica del COVID-19.

In corrispondenza del punteggio ISA, il messaggio relativo alle condizioni di accesso ai benefici premiali riporta la seguente informativa:

"Il tuo Isa, con punteggio pari o superiore a 8, ti permette l'accesso ai benefici premiali di cui all'art. 9-bis c. 11 del D.L. n.50/2017. Ulteriori condizioni di accesso ai benefici premiali sono previste coprovvedimento del 27 Aprile 2022. Il punteggio ISA tiene conto degli interventi straordinari per cogliere gli effetti economici dell'emergenza Covid-19."

Nelle schede di dettaglio degli indicatori elementari di affidabilità e di anomalia interessati dagli specifici interventi COVID-19, è presente la seguente informativa: 

  • "Il valore tiene conto dei correttivi legati agli interventi straordinari dovuti all’emergenza sanitaria".

Per concludere, l'agenzia spiega che il software “Il tuo ISA 2022” ripropone, nell’ottica di riduzione degli adempimenti in materia di ISA, la funzionalità di importazione dei dati contabili dal modello REDDITI già disponibile per la campagna dichiarativa dello scorso anno. 

Tale modalità di precompilazione permette ai contribuenti che utilizzano il software “Il tuo ISA 2022” di importare i dati contabili comuni ai modelli

 

I tuoi Partners

Cerchi soluzioni per

Ridurre il carico fiscale

Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.

Proteggere il tuo patrimonio

Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.

Espandere la tua attività all'estero

Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.

Finanziare la tua attività

Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.

Sei pronto per la tua soluzione? Ecco come iniziare.

Chiamaci :

+39 030 5356239

Richiedi la prima consulenza gratuita:

Vieni a trovarci:

Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
Image
Gelsh Consulting Srl
Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
VAT/PIVA 04138090982
Società di servizi contabili e fiscali esercente attività di cui alla Legge n. 4 del 14/01/2013 pubblicata in GU n.22 il 26 gennaio 2013
<---->