Rassegna Stampa

Incentivi imprese e professionisti: dal 2 giugno apre lo sportello dedicato

Con comunicato del 1 giugno il MISE  informa che a partire dal 2 giugno, alle ore 10, sarà online il portale incentivi.gov.itun motore di ricerca che ha l’obiettivo di far conoscere e promuovere, in modo semplice e veloce, gli incentivi finanziati dal Ministero dello sviluppo economico, compresi quelli previsti dal PNRR:

  • ad aspiranti imprenditori, 
  • alle imprese nuove 
  • e a quelle già attive, 
  • ai liberi professionisti, 
  • a enti e istituzioni.

Come chiarito dallo stesso ministro Giorgetti: "Navigando nella piattaforma si possono trovare tutte le informazioni utili sugli incentivi del Mise. Una bussola che permette di orientarsi tra le agevolazioni previste da bandi e provvedimenti dedicati allo sviluppo del tessuto produttivo del Paese. È un’opportunità – conclude Giorgetti - per realizzare idee e progetti imprenditoriali, investire in competitività, valorizzare il territorio, coltivando e concretizzando i sogni imprenditoriali”.

Dall’home page del portale, grazie ad una dettagliata classificazione delle varie misure e a procedure guidate, si può trovare o scegliere l’incentivo seguendo uno dei quattro percorsi:

  • per profilo, adatto ad aspiranti imprenditori, imprese e professionisti, enti o cittadini;
  • per parola chiave;
  • per categorie di interesse, ad esempio startup, innovazione, digitalizzazione;
  • esplorando l’intero catalogo anche con l’uso dei filtri.

Ogni incentivo selezionato è corredato da una scheda sintetica, con le informazioni di dettaglio, che riporta in sintesi:

  • la misura, 
  • a chi si rivolge, 
  • cosa prevede,
  • la data di chiusura e apertura del bando, 
  • la tipologia d’impresa che può richiedere il contributo,
  • le specifiche tecniche e i costi ammessi, 
  • l’ambito territoriale, 
  • le indicazioni per consultare la modulistica necessaria 
  • e i riferimenti per agevolare la compilazione della domanda.

In una prima fase il portale consente di trovare tutte le misure del Ministero dello sviluppo economico in continua interrelazione con il sito del Mise mentre in una seconda fase sarà aperto anche alle misure e le sovvenzioni di altre amministrazioni centrali o degli enti territoriali. È infine prevista un’area riservata alle pubbliche amministrazioni per offrire report e dati aggiornati utili alla programmazione e alla conoscenza dello stato delle misure in tempo reale.

Ricordiamo che in data 26 maggio Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge che introduce una delega al Governo per la definizione di un sistema organico degli incentivi alle imprese.

Come specificato dallo stesso Governo il disegno di legge ha l’obiettivo di recuperare efficienza e di incrementare gli investimenti, attraverso tre soluzioni attuative per: 

  1. il migliore governo della politica industriale;
  2. il coordinamento e la razionalizzazione degli aiuti rispetto alle finalità incentivanti; 
  3. la massima semplificazione, uniformità e conoscibilità del sistema degli incentivi.

In tale ambito particolare rilievo è attribuito all’uso delle tecnologie più innovative e all’interoperabilità dei dati, che rappresentano il presupposto dell’ottimizzazione del quadro complessivo.

Si prevede il potenziamento e un maggior coordinamento sinergico di strumenti esistenti tra i quali:

Questi strumenti hanno l’obiettivo di far conoscere l’offerta degli incentivi disponibili in maniera organica e completa.

I decreti delegati istituiranno una Cabina di regia al fine di garantire l’integrale e coerente attuazione della nuova disciplina, di individuare eventuali ulteriori fabbisogni di intervento, compreso il coordinamento dinamico tra strumenti di incentivazione nazionali e regionali, nonché di verifica delle peculiari esigenze delle misure destinate al Mezzogiorno rispetto all’impianto incentivante nazionale.

I tuoi Partners

Cerchi soluzioni per

Ridurre il carico fiscale

Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.

Proteggere il tuo patrimonio

Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.

Espandere la tua attività all'estero

Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.

Finanziare la tua attività

Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.

Sei pronto per la tua soluzione? Ecco come iniziare.

Chiamaci :

+39 030 5356239

Richiedi la prima consulenza gratuita:

Vieni a trovarci:

Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
Image
Gelsh Consulting Srl
Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
VAT/PIVA 04138090982
Società di servizi contabili e fiscali esercente attività di cui alla Legge n. 4 del 14/01/2013 pubblicata in GU n.22 il 26 gennaio 2013
<---->