Rassegna Stampa

Generazione Terra finanzia l'acquisto di terreni: chiusura sportello in data 27.02

Con avviso del 27 febbraio ISMEA informa che i fabbisogni derivanti dalle domande presentate per Generazione Terra, eccedono la dotazione finanziaria assegnata alla misura.  

Come già avvenuto per il Fondo GIA-GSE Centro-Nord e per il Fondo GIA-GSE Sud-Isole, è stata disposta con decorrenza immediata anche la chiusura del portale dedicato al Fondo GST.

Ricordiamo che dalle ore 13,00 del 1 febbraio 2023 si apriva il portale per la presentazione delle domande di accesso a Generazione Terra. 

La misura è rivolta all'insediamento di giovani in agricoltura finalizzata favorendo lo sviluppo e il consolidamento di superfici condotte nell'ambito di una attività imprenditoriale agricola o l'avvio di una nuova impresa agricola. 

ISMEA TERRA: i beneficiari

Come specificato dalla stessa ISMEA la misura si rivolge ai seguenti soggetti:

  • giovani imprenditori agricoli (età non superiore a 41 anni non compiuti) che intendono:
    • a) ampliare la superficie della propria azienda mediante l'acquisto di un terreno, confinante o funzionalmente utile con la superficie già facente parte dell'azienda agricola condotta in proprietà, affitto o comodato, da almeno due anni alla data di presentazione della domanda;
    • b) consolidare la superficie della propria azienda mediante l'acquisto di un terreno già condotto dal richiedente, con una forma contrattuale quale il comodato o l'affitto, da almeno due anni alla data di presentazione della domanda.
  • giovani startupper con esperienza (età non superiore a 41 anni non compiuti) che intendono avviare una propria iniziativa imprenditoriale nell'ambito dell'agricoltura.
  • giovani startupper con titolo (età non superiore a 35 anni non compiuti) che intendono avviare una propria iniziativa imprenditoriale nell'ambito dell'agricoltura.

ISMEA TERRA: importi dei finanziamenti

La misura finanzia l'acquisto di terreni agricoli alle seguenti condizioni:

  • Intervento finanziario massimo:
    • 1.500.000 euro, in caso di giovani imprenditori agricoli e giovani startupper con esperienza;
    • 500.000 euro, in caso di giovani startupper con titolo.
  • Durata del finanziamento: fino a 30 anni di cui al massimo 2 di preammortamento.
  • Condizioni:
    • tasso fisso o variabile, ancorato ai valori di mercato e dipendente dal rischio rilevato;
    • 50% degli oneri notarili;
    • 500 euro rimborso spese istruttoria.

Attenzione: le domande potranno essere presentate attraverso il portale STRUMENTI ISMEA non appena la Commissione UE rilascerà la decisione sul regime di aiuto, in corso di notifica, attesa per settembre.

I tuoi Partners

Cerchi soluzioni per

Ridurre il carico fiscale

Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.

Proteggere il tuo patrimonio

Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.

Espandere la tua attività all'estero

Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.

Finanziare la tua attività

Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.

Sei pronto per la tua soluzione? Ecco come iniziare.

Chiamaci :

+39 030 5356239

Richiedi la prima consulenza gratuita:

Vieni a trovarci:

Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
Image
Gelsh Consulting Srl
Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
VAT/PIVA 04138090982
Società di servizi contabili e fiscali esercente attività di cui alla Legge n. 4 del 14/01/2013 pubblicata in GU n.22 il 26 gennaio 2013
<---->