I riferimenti normativi IVA, che disciplinano gli acquisti intra-UE di beni e servizi da parte dei contribuenti aderenti al regime forfetario, sono fondamentalmente due:
Con altre parole il Legislatore, per il caso degli acquisti effettuati dai contribuenti cosiddetti forfetari all’interno dell’Unione Europea, effettua una differenziazione tra:
Per quanto riguarda i servizi, il contribuente cosiddetto forfetario è equiparato agli altri contribuenti soggetti IVA, motivo per cui dovrà:
Come per gli altri contribuenti soggetti IVA, anche al contribuente cosiddetto forfetario può accadere di ricevere una fattura UE di servizi su cui è stata applicata per errore l’IVA dal venditore, che è quindi stata assolta nel paese d’origine: se la fattura presenta solo il codice fiscale dell’imprenditore o del lavoratore autonomo aderente al regime forfetario, questa sarà correttamente emessa, in quanto l’acquisto è stato effettuato dal contribuente come privato, fuori dalla sua sfera imprenditoriale (o professionale); se, diversamente, la fattura presenta anche la partita IVA, l’acquisto sarà considerato nell’esercizio dell’attività lavorativa, motivo per cui si potrà chiedere al venditore la correzione del documento contabile. Nel caso in cui la correzione non avvenga, l’IVA estera esposta in fattura diventerà componente di costo e il contribuente dovrà provvedere ugualmente a integrare la fattura e a versare l’IVA dovuta in Italia. Per quanto riguarda l’acquisto di beni all’interno dell’Unione Europea, la normativa è un po’ più complessa e considera due situazioni:
Il codice tributo da utilizzare per il versamento dell’IVA in caso di acquisti sia di beni che di servizi è il 6099, indicando come periodo di riferimento quello di effettuazione dell’operazione. Si precisa che le operazioni sopra indicate non compromettono le agevolazioni amministrative previste per i contribuenti in regime forfetario in tema di IVA, per cui, anche effettuando questi adempimenti, il contribuente non dovrà comunque redigere e tramettere la Dichiarazione annuale IVA, né le Liquidazioni periodiche IVA, né altri adempimenti collegati quali l’Esterometro. |
I tuoi Partners
Cerchi soluzioni per
Ridurre il carico fiscale
Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.
Proteggere il tuo patrimonio
Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.
Espandere la tua attività all'estero
Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.
Finanziare la tua attività
Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.