Rassegna Stampa

Fondo imprese creative: le domande di agevolazione dal 20 giugno

 

Pubblicato sul sito MISE il Decreto Direttoriale del 30 maggio 2022 con le modalità attuative del Fondo per le PMI creative.

Come sinteticamente specificato anche dall'avviso MISE del 1 giugno la compilazione delle domande di agevolazione sarà possibile a partire:

  • dalle ore 10.00 del 20 giugno 2022, per gli interventi per la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese creative previsti dal Capo II del decreto 19 novembre 2021, 
  • e a partire dalle ore 10.00 del 6 settembre 2022, per gli interventi per la promozione della collaborazione tra imprese creative e soggetti operanti in altri settori previsti dal Capo III del decreto 19 novembre 2021.

si precisa che le domande compilate potranno essere inviate:

  • rispettivamente a partire dalle ore 10.00 del 5 luglio 2022, per gli interventi per la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese creative 
  • e a partire dalle ore 10.00 del 22 settembre 2022, per gli interventi per la promozione della collaborazione tra imprese creative e soggetti operanti in altri settori.

Ricordiamo che il Decreto del Mise del 19.11.2021 è stato pubblicato in GU del 02.02.2022 n. 27.

Come aveva annunciato il Ministro Giorgetti Le imprese culturali e creative rappresentano un settore chiave per lo sviluppo del nostro Paese, che però ha molto sofferto durante l’emergenza Covid. E’ tra i nostri impegni prioritari sostenere queste attività che puntano a valorizzare quelle che sono in molti campi le eccellenze del nostro Made in Italy, favorendo un rilancio del settore sia in termini economici ma anche di opportunità per i numerosi giovani che investono nelle loro idee e nella creatività”.

In particolare, il Fondo per le piccole e medie imprese creative istituito presso il Ministero dello Sviluppo Economico, vuole promuovere nuova imprenditorialità e lo sviluppo del settore, attraverso:

  • contributi a fondo perduto, 
  • interventi di sostegno nel capitale sociale 
  • finanziamenti agevolativi da destinare all’acquisto di macchinari innovativi, servizi specialistici, finalizzati anche alla valorizzazione di brevetti.

Attenzione al fatto che per la misura sono disponibili risorse pari a 20 milioni di euro per ciascun anno 2021 e 2022, per un totale di 40 milioni di euro.

Fondo imprese creative: le attività interessate dalle agevolazioni

In particolare, potranno accedere a queste agevolazioni tutte le attività d’impresa dirette allo sviluppo, alla creazione, alla produzione, alla diffusione e alla conservazione dei beni e servizi che costituiscono espressioni culturali, artistiche o altre espressioni creative e, in particolare, quelle relative

  • all’architettura, 
  • agli archivi, 
  • alle biblioteche, 
  • ai musei, 
  • all’artigianato artistico, 
  • all’audiovisivo, compresi il cinema, la televisione e i contenuti multimediali, 
  • al software, 
  • ai videogiochi, 
  • al patrimonio culturale materiale e immateriale, 
  • al design, 
  • ai festival, 
  • alla musica, 
  • alla letteratura, 
  • alle arti dello spettacolo.

SCARICA QUI LA TABELLA DEI CODICI ATECO BENEFICIARI 

I tuoi Partners

Cerchi soluzioni per

Ridurre il carico fiscale

Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.

Proteggere il tuo patrimonio

Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.

Espandere la tua attività all'estero

Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.

Finanziare la tua attività

Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.

Sei pronto per la tua soluzione? Ecco come iniziare.

Chiamaci :

+39 030 5356239

Richiedi la prima consulenza gratuita:

Vieni a trovarci:

Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
Image
Gelsh Consulting Srl
Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
VAT/PIVA 04138090982
Società di servizi contabili e fiscali esercente attività di cui alla Legge n. 4 del 14/01/2013 pubblicata in GU n.22 il 26 gennaio 2013
<---->