Rassegna Stampa

Fondo Clero 2021: versamento conguaglio contributi

Il  Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, ha stabilito nel decreto del 18 maggio 2021 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale  n. 175 del 23 luglio 2021, che il contributo a carico degli iscritti al Fondo di previdenza del clero e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica è aumentato, a partire dal 1° gennaio 2020:

  • da  euro 1.760,24 annui 
  • a  1.769,04 euro annui (294,84 euro bimestrali e 147,42 euro mensili)

Il 13 dicembre 2021 l'INPS ha emanato la circolare di istruzioni  n. 184 2021, con allegato il decreto,  in  cui viene specificato che il termine di versamento senza aggravio di interessi è fissato al 31 marzo 2022 e attiene alle sole integrazioni dovute per gli anni 2020 e 2021. La contribuzione riferita al 2022 sarà adeguata ai nuovi importi fin dalla prima scadenza.

Di seguito il riepilogo 

Contributo annuo ante aggiornamento

1.760, 24 euro

Contributo annuo aggiornato

1769,04 euro

Differenza dovuta per ciascun anno

8,90 euro

 

Per il versamento sono confermate le 2 modalità consuete, che sono distinte in :

1. VERSAMENTO AUTONOMO DIGITALE  nel Portale dei Pagamenti – Fondo Clero del sito www.inps.it  solo nei casi  seguenti:

  • sacerdoti secolari cattolici esclusi dal sostentamento di cui alla legge 20 maggio 1985, n. 222;
  • ministri di culto acattolici tenuti all’assolvimento individuale sulla base di quanto disposto per ciascuna confessione dal relativo decreto ministeriale 
  • sacerdoti secolari cattolici e ministri di culto acattolici  che vogliano effettuare  contribuzione volontaria.
  • Con la modalità Avviso di Pagamento “pagoPA” l’interessato può effettuare il pagamento tramite canali, sia fisici che on line, di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) ad esempio:
    1. agenzie della banca; 
    2. home banking del PSP (riconoscibile dai loghi CBILL o “pagoPA”; il codice CBILL assegnato ad INPS è AAQV6); 
    3. sportelli ATM abilitati delle banche;
    4.  esercenti convenzionati aderenti al sistema “pagoPA” (tabaccherie, ricevitorie, edicole, bar, farmacie e supermercati);
    5.  Uffici Postali.
    6. Sul sito www.pagopa.gov.it è consultabile l’elenco aggiornato di tutti i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP). Per ciascun PSP sono elencati i canali di pagamento disponibili sia per i correntisti che per i non correntisti.

L’iscritto riceverà in ogni caso gli avvisi di pagamento per l’anno 2022.

2. VERSAMENTO UNICO A MEZZO BONIFICO per i pagamenti a carico dei seguenti soggetti:

  • Istituto centrale per il sostentamento del clero (ICSC), con riferimento ai sacerdoti cattolici rientranti nel sistema del sostentamento di cui alla legge n. 222/1985;
  • per gli enti delle diverse confessioni acattoliche, con riferimento ai propri ministri di culto nei casi in cui il decreto ministeriale, che ha esteso al culto l’applicabilità della legge n. 903/1973, preveda l’adempimento unico.

da effettuare esclusivamente con bonifico diretto in Tesoreria provinciale sulla contabilità speciale intestata alla Direzione provinciale di Terni:  IBAN: IT06H0100003245321200001248 -  BIC:BITAITRRENT valido anche per i versamenti all’interno dell’“area euro”.

Fondo sostentamento clero: beneficiari

Si ricorda che :

la contribuzione al Fondo clero ha natura obbligatoria e scaturisce dallo status di ministro di culto e che 

l’obbligo contributivo decorre dall’acquisizione dello status di ministro di culto o dall’inizio del ministero in Italia. 

Per l’accertamento di tale status è richiesta: 

- per i sacerdoti secolari, l'attestazione dell'ordinario che esercita sui medesimi la giurisdizione secondo le norme del diritto canonico; 

- per i ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica, l'attestazione da parte dei competenti organi della rispettiva confessione.

A decorrere dal 1° gennaio 2000 l'iscrizione al Fondo è estesa :

  • ai sacerdoti e ai ministri di culto non aventi cittadinanza italiana e presenti in Italia al servizio di Diocesi italiane e delle Chiese o Enti acattolici riconosciuti, nonché 
  • ai sacerdoti e ai ministri di culto aventi cittadinanza italiana, operanti all'estero 

Con esclusivo riferimento al clero cattolico, l'INPS  segnala che: 

a) non esiste identità temporale tra obbligo contributivo e accesso al sistema di sostentamento;

b) il sostentamento interviene in un tempo successivo all’ordinazione o all’inizio del ministero in Italia e potrebbe essere anche escluso; 

c) grava unicamente sul ministro di culto la contribuzione dovuta nel periodo compreso tra ordinazione sacerdotale e inserimento nel sistema di sostentamento

L'istituto ricorda quindi alle Curie Diocesane a notificare alla Direzione provinciale di Terni tempestivamente le ordinazioni sacerdotali, le comunicazioni di inizio del ministero in Italia per gli stranieri, nonché a segnalare prontamente qualsiasi altra causa di variazione/cessazione dell’obbligo contributivo, allegando la relativa documentazione

Differenze contributive dovute per periodi pregressi dai ministri pensionati

La circolare precisa infine che considerato che il contributo relativo al Fondo clero è legato all'aumento percentuale che ha dato luogo alla variazione degli importi di pensione e assume carattere definitivo solo a posteriori. Ne deriva che gli adeguamenti retroattivi sono dovuti anche dai pensionati per cui in tali casi sulle pensioni a carico del Fondo verranno impostati i recuperi delle differenze.

 

I tuoi Partners

Cerchi soluzioni per

Ridurre il carico fiscale

Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.

Proteggere il tuo patrimonio

Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.

Espandere la tua attività all'estero

Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.

Finanziare la tua attività

Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.

Sei pronto per la tua soluzione? Ecco come iniziare.

Chiamaci :

+39 030 5356239

Richiedi la prima consulenza gratuita:

Vieni a trovarci:

Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
Image
Gelsh Consulting Srl
Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
VAT/PIVA 04138090982
Società di servizi contabili e fiscali esercente attività di cui alla Legge n. 4 del 14/01/2013 pubblicata in GU n.22 il 26 gennaio 2013
<---->