Rassegna Stampa

Dichiarazione IVA OSS: dati terzo trimestre entro il 31 ottobre

E' in scadenza la prima dichiarazione IVA OSS:

  • entro il 31 ottobre, i soggetti che hanno scelto tale regime speciale, devono presentare in via telematica le dichiarazioni 
  • ed effettuare il versamento delle imposte dovute.

In particolare, i soggetti IVA che si avvalgono del regime One Stop Shop sono tenuti a riepilogare trimestralmente le operazioni effettuate nell'ambito di tale regime, presentando una dichiarazione in via telematica nello stato membro di identificazione entro la fine del mese successivo al trimestre di riferimento.

Attenzione va prestata al fatto che la dichiarazione va presentata anche in assenza di operazioni. 

Leggi anche Che cosa è il Regime opzionale IOSS e chi può accedere?

Regime IVA OSS: il 31 ottobre scadenza dichiarazione terzo trimestre

I soggetti che, dal 1 luglio 2021, utilizzano il sistema OSS Italia, il 31 ottobre vedranno scadere il termine per presentare la dichiarazione relativa al terzo trimestre 2021. 

Attenzione l'Agenzia delle Entrate infatti specifica che "è utile precisare che la data di scadenza è confermata anche se coincide con il fine settimana o in un giorno festivo. "

Ricordiamo che, per tali soggetti, le regole da seguire sono contenute nel Provvedimento 168315 del 2021. 

I modelli di dichiarazione trimestrale sono compilati direttamente tramite l'applicativo web dell'agenzia inserendo i dati richiesti dai seguenti modelli allegati al provvedimento:

SCARICA QUI L'ALLEGATO D

SCARICA QUI L'ALLEGATO E

La dichiarazione di cui si tratta deve contenere:

  • l'ammontare delle operazioni effettuate nel trimestre al netto dell'iva 
  • le aliquote applicate 
  • l'ammontare dell'imposta spettante a ciascuno Stato membro. 

Lo stato membro di identificazione provvederà ad effettuare l'inoltro delle dichiarazione agli stati di consumo assegnando ad ogni dichiarazione un numero di riferimento unico.

Tale numero dovrà essere utilizzato dal soggetto passivo al momento in cui effettuerà il versamento dell'imposta dovuta in base alla dichiarazione. 

Il versamento, come la presentazione della dichiarazione, deve essere eseguito entro il mese successivo al termine del primo trimestre in questo caso il 31 ottobre.

L'agenzia delle entrate verifica l'avvenuta presentazione della dichiarazione e l'avvenuto versamento entro il decimo giorno successivo alla scadenza.

Qualora la dichiarazione risulti non trasmessa o l'imposta non versata verrà inviato un avviso di sollecito al contribuente. 

La dichiarazione può essere modificata entro tre anni dal termine di presentazione stabilito dalla legge per mezzo di una dichiarazione relativa a periodi d’imposta successivi, indicando:

  • il pertinente Stato membro in cui la prestazione di servizi si considera effettuata, 
  • il periodo di imposta e l'importo dell'imposta in relazione ai quali sono richieste le modifiche.

Leggi anche Iva vendite a distanza: cosa cambia dal 1° luglio 2021

 

I tuoi Partners

Cerchi soluzioni per

Ridurre il carico fiscale

Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.

Proteggere il tuo patrimonio

Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.

Espandere la tua attività all'estero

Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.

Finanziare la tua attività

Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.

Sei pronto per la tua soluzione? Ecco come iniziare.

Chiamaci :

+39 030 5356239

Richiedi la prima consulenza gratuita:

Vieni a trovarci:

Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
Image
Gelsh Consulting Srl
Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
VAT/PIVA 04138090982
Società di servizi contabili e fiscali esercente attività di cui alla Legge n. 4 del 14/01/2013 pubblicata in GU n.22 il 26 gennaio 2013
<---->