Rassegna Stampa

Delega fiscale: novità per i forfettari 2022 aliquota piatta anche sui redditi eccedenti

In discussione in questi giorni ci sono gli emendamenti alla legge delega del fisco, vediamo le principali novità che saranno probabilmente in arrivo per i contribuenti che aderiscono al regime forfettario.

Scivolo per i forfettari over 65.000

Al via lo scivolo biennale della ftat-tax per i lavoratori autonomi che superano la soglia di 65.000 di ricavi o compensi (ricordiamo che è il limite massimo attualmente in vigore per rimanere nel regime agevolato). In questo caso si passerebbe da un'aliquota piatta ad un altra aliquota piatta ma con aliquota superiore al 15%. In discussione in questi giorni la percentuale definitiva.

Fatturazione elettronica: MEF al lavoro per l'estensione ai forfettari

Al Ministero dell'Economia e delle finanze sono già partiti i lavori per l'estensione dell'obbligo della fatturazione elettronica anche per i contribuenti forfettari. In generale, in un ottica di maggiore lotta all'evasione fiscale si punta alla massima tracciabilità, con pieno utilizzo dei dati delle fatture elettroniche e degli scontrini telematici. Inoltre il fisco è alla ricerca della massima interoperabilità tra le banche dati, nel rispetto della privacy, in questo imponente scambio di informazioni. Lo scopo finale è ricorrere all'intelligenza artificiale per trovare gli evasori fiscali.

Sovraimposte: anche quelle dei forfettari ai Comuni

I forfettari saranno involontariamente coinvolti anche nella destinazione delle sovraimposte agli enti territoriali. In particolare al finanziamento dei Comuni e degli enti territoriali dovranno compartecipare anche le sovraimposte pagate dai forfetari. Novità questa che non impatta a livello economico sui contribuenti.

Esonero mensilizzazione dei versamenti

Novità anche in tema dell'annunciata mensilizzazione dei versamenti delle imposte. La proposta più accreditata vede "solo" i contribuenti ISA coinvolti da questa novità, che però si scontra con i mancati gettiti nei primi mesi di attualizzazione, motivo per cui si è alla ricerca di un delicato equilibrio di pagamenti di saldi e acconti che non pesi sulle casse erariali, per passare poi a una «progressiva mensilizzazione» dei pagamenti con la cancellazione della ritenuta d’acconto.

Delega fiscale: ulteriori novità in arrivo

Una serie di novità arrivano per tutti i contribuenti:

  • chash back detrazioni d'imposta: se pagati con sistemi tracciabili le detrazioni d'imposta spettanti saranno subito rimborsate sui conti correnti indicati dai contribuenti. Per ora sembra che l'ipotesi più accreditata veda un avvio con il metodo del cash back con le spese sanitarie, per poi allargarsi in maniera prioritaria alle spese socio-sanitarie.
  • stop all'IRAP in maniera prioritaria per gli studi associati, società di persone e società tra professionisti.

I tuoi Partners

Cerchi soluzioni per

Ridurre il carico fiscale

Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.

Proteggere il tuo patrimonio

Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.

Espandere la tua attività all'estero

Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.

Finanziare la tua attività

Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.

Sei pronto per la tua soluzione? Ecco come iniziare.

Chiamaci :

+39 030 5356239

Richiedi la prima consulenza gratuita:

Vieni a trovarci:

Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
Image
Gelsh Consulting Srl
Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
VAT/PIVA 04138090982
Società di servizi contabili e fiscali esercente attività di cui alla Legge n. 4 del 14/01/2013 pubblicata in GU n.22 il 26 gennaio 2013
<---->