Al fine di rendere più efficace il processo di trasformazione tecnologica e digitale delle piccole e medie imprese, con specifico riferimento alla qualificazione delle competenze del personale, le aliquote del credito d'imposta per le spese di formazione del personale dipendente finalizzate alla creazione o al consolidamento delle competenze nelle tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese (Bonus Formazione 4.0 di cui all'art. 1, comma 211 della Legge n. 160/2019, Finanziaria 2020) sono incrementate e passano:
a condizione che:
Con riferimento ai progetti di formazione avviati successivamente al 18.05.2022 che non soddisfino le condizioni di cui sopra, le misure del credito d'imposta sono rispettivamente diminuite al 40% e al 35%. E' quanto prevede l'articolo 22, comma 1, del decreto legge del 17 maggio 2022 n. 50 (c.d. "Decreto Aiuti") pubblicato in GU n.114 del 17.05.2022. In sintesi, a seguito delle modifiche introdotte, il credito d'imposta spetta nelle seguenti misure:
Attività di formazione ammissibiliCome specificato dal Mise, ricordiamo che le attività formative dovranno riguardare: vendite e marketing, informatica, tecniche e tecnologia di produzione. Tematiche della Formazione 4.0
|
I tuoi Partners
Cerchi soluzioni per
Ridurre il carico fiscale
Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.
Proteggere il tuo patrimonio
Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.
Espandere la tua attività all'estero
Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.
Finanziare la tua attività
Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.