Rassegna Stampa

Consulenza in ambito Privacy: guida del CNDCEC per i Commercialisti

Con Informativa n 117 del 12 dicembre il CNDCEC invia agli ordini territoriali un documento intitolato "La consulenza in ambito Privacy: una guida per i Commercialisti" che rappresenta l’inizio di un progetto di valorizzazione della Professione attraverso l’individuazione di nuovi e maggiori ambiti operativi di attività professionale. 

Il documento, redatto da un gruppo di professionisti coordinati dai consiglieri Fabrizio Escheri ed Eliana Quintili, costituisce una sintesi ragionata della complessa disciplina del trattamento dei dati personali, unitamente ad un primo set di allegati e indicazioni operative per tutti i Commercialisti che vogliono sviluppare le proprie competenze professionali al fine di offrire una consulenza qualificata anche in questo ambito

Viene specificato che, trattandosi di un ambito professionale nel quale sono richieste competenze giuridiche, economiche, informatiche e organizzative, la professionalità del Commercialista può costituire un elemento di forza con riferimento ai diversi ruoli richiesti, principalmente quelli del consulente e/o del DPO. 

Il corposo documento di circa 60 pagine affronta i temi riportati nel sommario:

PRIMA PARTE – IL RUOLO DEL COMMERCIALISTA NELL’AMBITO DELLA CONSULENZA PRIVACY 

  • Cenni sul Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali (GDPR)
  • I soggetti obbligati: casistica
  • Il titolare del trattamento dei dati
  • Il contitolare del trattamento dei dati
  • Il responsabile del trattamento dei dati 
  • Il rappresentante 
  • La figura del consulente privacy per l’assistenza ai soggetti obbligati
  • L’incarico di DPO (Data Protection Officer)
  • Competenze, compiti e ruoli del DPO

SECONDA PARTE – GLI ADEMPIMENTI PRIVACY

  • Il principio di responsabilizzazione (accountability) e gli altri principi della normativa sulla privacy 
  • L’analisi dei rischi
  • Premessa
  • Definizione di rischio GDPR 
  • Un tool per effettuare l’analisi dei rischi
  • La valutazione di impatto (Data Protection Impact Assessment) 
  • remessa normativa
  • Criteri per definire l’obbligatorietà della valutazione d’impatto
  • Risultato del processo di valutazione d’impatto
  • Le misure di sicurezza
  • La violazione dei dati personali (data breach)
  • I registri dell’accountability 
  • Il registro dei trattamenti 
  • Registro delle violazioni
  • Registro dell’esercizio dei diritti degli interessati
  • I codici di condotta e i sistemi di certificazione privacy

Accedi qui per scaricare il documento

I tuoi Partners

Cerchi soluzioni per

Ridurre il carico fiscale

Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.

Proteggere il tuo patrimonio

Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.

Espandere la tua attività all'estero

Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.

Finanziare la tua attività

Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.

Sei pronto per la tua soluzione? Ecco come iniziare.

Chiamaci :

+39 030 5356239

Richiedi la prima consulenza gratuita:

Vieni a trovarci:

Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
Image
Gelsh Consulting Srl
Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
VAT/PIVA 04138090982
Società di servizi contabili e fiscali esercente attività di cui alla Legge n. 4 del 14/01/2013 pubblicata in GU n.22 il 26 gennaio 2013
<---->