Rassegna Stampa

Commercialisti: entro il 15 marzo le domande per contributi della Cassa ai giovani

Con Comunicato stampa del 10 marzo la Cassa dei Dottori Commercialisti informa che scadono il 15 marzo i termini per presentare, tramite il servizio online CSP disponibile sul sito della Cassa, la domanda per partecipare al bando per l’erogazione di contributi per il supporto all’avvio dell’attività professionale. 

Pubblicato ad aprile 2021, il bando stanzia 3 milioni e mezzo di euro per supportare l’avvio degli studi e favorire le aggregazioni. 

I contributi vengono erogati per:

  • l’acquisto o leasing di beni strumentali legati all’avvio dell’attività professionale 
  • per supportare la costituzione di aggregazioni, nella forma di Studio Associato, STP (Società Tra Professionisti) o RTP (Reti Tra Professionisti)

Contributi Cassa Commercialisti: i beneficiari 

Il bando si rivolge ai neo-iscritti che nel 2021 erano ancora in un regime di contribuzione agevolato.  

In particolare, i destinatari dei contributi sono: 

a) i dottori commercialisti iscritti alla Cassa al 31.12.2021 che nell’anno 2021 godono dell’agevolazione contributiva di cui all’art. 8, commi 5, del Regolamento Unitario (c.d. neoiscritti infra35enni); 

b) i dottori commercialisti iscritti alla Cassa al 31.12.2021 che nell’anno 2021 godono dell’agevolazione contributiva di cui all’art. 8, commi 6, del Regolamento Unitario (neo-iscritti over35enni). 

Il contributo sarà riconosciuto con precedenza ai soggetti di cui alla lett. a) sulla base delle graduatorie di cui al successivo art. 8

Contributi Cassa Commercialisti: l'acquisto beni strumentali 

Per quanto riguarda l’acquisto di beni strumentali, il contributo previsto è pari al 50% delle spese documentate sostenute nell’anno 2021, al netto dell’IVA, per i singoli professionisti, mentre nel caso la domanda riguardi beni strumentali riferibili a Studi associati o STP il limite del 50% si applica al singolo richiedente in proporzione alla sua percentuale di partecipazione agli utili, come da dichiarazione dei redditi 2021.  

Contributi Cassa Commercialisti: la costituzione di aggregazioni

Nel caso della costituzione di aggregazioni il contributo è invece pari a 2.500 euro per ciascun richiedente fino a un massimo complessivamente erogabile di 10.000 euro per studio associato o STP, mentre in caso di RTP tali importi sono pari a 1.000 euro per ciascun richiedente fino a un massimo di 5mila euro per singola RTP. 

La domanda può essere presentata anche da parte dei neo-iscritti a Cassa Dottori Commercialisti che abbiano chiesto e ottenuto il contributo nel 2020, fino a un contributo massimo di 5mila euro complessivo sui due anni. 

Clicca qui per consultare il bando

I tuoi Partners

Cerchi soluzioni per

Ridurre il carico fiscale

Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.

Proteggere il tuo patrimonio

Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.

Espandere la tua attività all'estero

Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.

Finanziare la tua attività

Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.

Sei pronto per la tua soluzione? Ecco come iniziare.

Chiamaci :

+39 030 5356239

Richiedi la prima consulenza gratuita:

Vieni a trovarci:

Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
Image
Gelsh Consulting Srl
Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
VAT/PIVA 04138090982
Società di servizi contabili e fiscali esercente attività di cui alla Legge n. 4 del 14/01/2013 pubblicata in GU n.22 il 26 gennaio 2013
<---->