Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Direzione Generale per la vigilanza sugli enti cooperativi e sulle società, pubblica il Decreto del 1 dicembre 2022 recante il Codice etico dei professionisti che svolgono incarichi:
Il Decreto specifica che, in ottemperanza agli obblighi assunti nel Piano triennale di prevenzione della corruzione 2020 – 2022, si dispone l’adozione del Codice Etico e di Condotta che costituisce la carta dei diritti e doveri morali per prevenire comportamenti irresponsabili o illeciti da parte di chi opera in nome e per conto dell’Amministrazione che lo redige. Attenzione al fatto che, il codice si applica anche
dei quali il professionista, debitamente autorizzato, si avvale per lo svolgimento delle proprie funzioni. Il codice entra in vigore con la pubblicazione sul sito web istituzionale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ossia dal 5 dicembre 2022 e della sua vigenza deve essere data comunicazione ai professionisti incaricati. Inoltre, deve esserne richiesta la presa visione fornendo indicazione del collegamento utile per la consultazione sul sito istituzionale. Tra le altre norme cui attenersi, il professionista incaricato, ai sensi dell'art 1 del Codice Etico in oggetto:
|
I tuoi Partners
Cerchi soluzioni per
Ridurre il carico fiscale
Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.
Proteggere il tuo patrimonio
Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.
Espandere la tua attività all'estero
Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.
Finanziare la tua attività
Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.