Rassegna Stampa

Certificazione debiti contributivi per la crisi di impresa: le istruzioni

Per il  rilascio  del certificato dei debiti contributi ai fini della composizione negoziata della crisi di impresa  necessario registrarsi  in una nuova piattaforma INPS  Sono previsti 45 giorni al massimo per ottenere il documento via pec.

 Inps ha pubblicato le istruzioni nel messaggio  del 28  dicembre 2021 preannunciando un nuovo avviso per l'apertura della piattaforma  di richiesta.

Vediamo con ordine  di cosa si tratta piu in dettaglio.

Come noto  l’entrata in vigore del “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155” inizialmente prevista per il 15 agosto 2020 è stata differita piu volte ed è oggi fissata al 16 maggio 2022. 

L'istituto ricorda quindi che  sia INPS  che  l’INAIL, su richiesta del debitore o del tribunale,  sono tenuti a comunicare i crediti vantati a titolo di contributi e premi assicurativi, attraverso il rilascio di un certificato unico. Il debitore è tenuto a depositare tale certificazione per l'accesso alla composizione negoziata  per la soluzione della crisi di impresa

I contenuti  e i termini di rilascio erano stati definiti con delibera  del  2019  cui era allegato il modello di certificazione dei debiti contributivi   che potra essere utilizzato nell'ambito delle procedure di regolazioe della crisi o dell'insolvenza attivabili dal 16 maggio 2022

Con il messaggio 28 dicembre 2021, n. 4696 si illlustra in dettaglio la procedura denominata “VE.R.A. e Certificazione dei Debiti Contributivi”. che sarà da utilizzare per ottenere la certificazione.

Contenuto del certificato unico 

il Certificato unico riporterà:

 a) la denominazione o ragione sociale, la sede legale e il codice fiscale del debitore; 

b) il numero identificativo (protocollo) e la data di effettuazione della richiesta; c) le esposizioni debitorie consolidate, distinte per Gestione previdenziale, il numero di posizione contributiva, il periodo, l’importo dei contributi, l’importo delle sanzioni civili e lo stato del credito. 

e sarà corredato di un prospetto riepilogativo delle esposizioni debitorie con il dettaglio dei crediti in fase amministrativa e di quelli affidati per il recupero agli Agenti della Riscossione.

Procedura “VE.R.A. e Certificazione dei Debiti Contributivi” 

Il certificato unico viene rilasciato sulla base della informazioni contenute nella piattaforma del  servizio  online “VE.R.A. e Certificazione dei Debiti Contributivi” che sarà resa disponibile disponibile  a breve sul sito www.inps.it  

All’atto dell’accesso al servizio l’interessato deve dichiarare la volontà di effettuare una richiesta di certificazione dei debiti contributivi e e inserire  l’indirizzo PEC che sarà utilizzato per le successive comunicazioni. 

 Il protocollo  della richiesta viene generato entro le 72 ore lavorative in capo alla Sede che prende in carico l’istanza e che provvederà al rilascio della certificazione. 

Entro il termine di 45 giorni dalla data della richiesta, tramite la procedura “VE.R.A. e Certificazione dei Debiti Contributivi”, sarà generato il Certificato unico, sottoscritto con firma digitale dal Direttore della Sede che ha in carico l’istanza in formato “pdf.A” non modificabile .

Verrà trasmesso al richiedente tramite PEC non oltre tale termine.

Il Certificato unico prodotto è reso disponibile al richiedente anche a video e potrà essere scaricato dalla procedura, ma non avrà valore di certificazione in quanto privo di firma digitale. Allo scadere dei 45 giorni dalla data della richiesta, qualora la Sede competente non provveda a validare la certificazione completando il procedimento di rilascio, la procedura chiuderà l’istanza in stato “Non elaborata” e l’informazione circa il mancato esito sarà resa disponibile a video all’interessato in corrispondenza dei dati della richiesta. 

Il messaggio fornisce inoltre alle sedi la tempistica per le diverse fasi  di verifica e controllo ad evitare ritardi nelle emissione del certificato.

 

 
Fonte: INPS
 

I tuoi Partners

Cerchi soluzioni per

Ridurre il carico fiscale

Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.

Proteggere il tuo patrimonio

Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.

Espandere la tua attività all'estero

Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.

Finanziare la tua attività

Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.

Sei pronto per la tua soluzione? Ecco come iniziare.

Chiamaci :

+39 030 5356239

Richiedi la prima consulenza gratuita:

Vieni a trovarci:

Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
Image
Gelsh Consulting Srl
Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
VAT/PIVA 04138090982
Società di servizi contabili e fiscali esercente attività di cui alla Legge n. 4 del 14/01/2013 pubblicata in GU n.22 il 26 gennaio 2013
<---->