Rassegna Stampa

Base imponibile IMU 2022: a chi spettano gli sconti

Il giorno 16 giugno scade il termine di pagamento dell’acconto IMU per l'anno 2022. Presupposto dell’IMU è il possesso dell’immobile situato in Italia a titolo di:

  • proprietà, 

oppure di:

  • altro diritto reale, ossia usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie. 

La base imponibile per il pagamento della imposta municipale propria ossia IMU si calcola assumendo come valore dell’immobile la rendita catastale risultante all’inizio del periodo, rivalutata del 5%, e moltiplicandolo con i seguenti moltiplicatori:

Categoria catastale

Moltiplicatore 

Gruppo A (escluso A/10)

160

categorie C/2, C/6 e C/7

Gruppo B

140

Categorie C/3, C/4 e C/5

Categorie A/10 e D/5

80

Gruppo D (escluso D/5)

65

Categoria C/1

55

Attenzione al fatto che la base imponibile è ridotta al 50% per:

  • gli immobili di interesse storico artistico;
  • i fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzati, limitatamente al periodo dell’anno durante il quale sussistono dette condizioni;
  • gli immobili concessi in comodato ai parenti in linea retta entro il primo grado. 

Inoltre, l'agevolazione si applica alle unità immobiliari, escluse quelle “di lusso” (A/1, A/8 e A/9), concesse in comodato a parenti in linea retta entro il primo grado (genitori-figli) che la utilizzano come abitazione principale a condizione che:

  • il contratto sia registrato;
  • il comodante possieda una sola abitazione in Italia e risieda anagraficamente, nonché dimori abitualmente nello stesso comune in cui è sito l’immobile concesso in comodato;

La riduzione IMU è ammessa anche qualora il soggetto comodante possieda nel medesimo Comune un altro immobile adibito a propria abitazione principale, ad eccezione delle citate unità abitative “di lusso” (classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9). 

Il beneficio si estende, in caso di morte del comodatario, al coniuge superstite di quest’ultimo in presenza di figli minori.

Infine, per le abitazioni locate a canone concordato l'imposta è ridotta al 75%.

Leggi anche IMU 2022: entro il 16 giugno il versamento dell'acconto

I tuoi Partners

Cerchi soluzioni per

Ridurre il carico fiscale

Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.

Proteggere il tuo patrimonio

Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.

Espandere la tua attività all'estero

Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.

Finanziare la tua attività

Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.

Sei pronto per la tua soluzione? Ecco come iniziare.

Chiamaci :

+39 030 5356239

Richiedi la prima consulenza gratuita:

Vieni a trovarci:

Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
Image
Gelsh Consulting Srl
Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
VAT/PIVA 04138090982
Società di servizi contabili e fiscali esercente attività di cui alla Legge n. 4 del 14/01/2013 pubblicata in GU n.22 il 26 gennaio 2013
<---->