Rassegna Stampa

B&B non imprenditoriali: dal 23.12 via alle istanze per contributi

L' Avviso n 3372 del 22 dicembre del ministero del turismo indice l'assegnazione ed erogazione delle risorse di cui al fondo ex art 7-bis comma 3 del DL n 73/2021 convertito in legge 106/2021 noto come Fondo per B&B a carattere non imprenditoriale con dotazione di 5 milioni di euro per l'anno 2021

Fondo per B&B a carattere non imprenditoriale: i beneficiari

Possono presentare istanza i soggetti titolari di strutture ricettive extralberghiere, esercenti attività di bed and breakfast a carattere non imprenditoriale alla data di entrata in vigore del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, in possesso di codice identificativo regionale. 

Possono presentare istanza altresì i titolari di strutture ricettive extralberghiere, esercenti attività di bed and breakfast a carattere non imprenditoriale alla medesima data situate nelle regioni e nelle province autonome nelle quali non vige una disciplina concernente l’assegnazione del codice identificativo regionale, identificate mediante autocertificazione in merito allo svolgimento dell’attività ricettiva, ai sensi dell’articolo 46 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.

I soggetti di cui sopra devono essere in possesso, alla data del 25 luglio 2021, data di entrata in vigore della legge 23 luglio 2021, n. 106, di conversione del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, dei seguenti requisiti:

a) svolgere l’attività di bed and breakfast a carattere non imprenditoriale in Italia; 

b) essere in regola con gli obblighi in materia previdenziale, fiscale e assicurativa; 

c) essere in possesso del codice identificativo regionale di cui all’articolo 7-bis, comma 3, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106 o, in mancanza, aver presentato segnalazione certificata di inizio dell’attività di bed and breakfast a carattere non imprenditoriale. 

Fondo per B&B a carattere non imprenditoriale: presenta l'istanza

Le istanze per richiedere il contributo a valere sul fondo per i B&B a carattere non imprenditoriale possono essere inoltrate attraverso una procedura automatizzata di compilazione del format disponibile nello sportello telematico appositamente predisposto a partire dalla data del 23 dicembre 2021 (ore 10.00) e fino alla data del 30 dicembre 2021 (ore 12:00).

CLICCA QUI PER PRESENTARE L'ISTANZA 

Il servizio messo a disposizione dell’utente consente di: 

a) accedere alla piattaforma mediante SPID o CIE; 

b) scaricare il Manuale operativo di ausilio alla presentazione dell’istanza; 

c) delegare la presentazione dell’istanza ad un soggetto terzo; 

d) rilasciare dichiarazioni autocertificate ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, e dell’articolo 18, comma 3-bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241; 

e) inoltrare la domanda di contributo firmata digitalmente dal soggetto interessato o dal delegato, con conseguente rilascio della ricevuta di avvenuta presentazione e trasmissione dell’istanza in formato PDF. 

Lo sportello telematico consente l’invio di una sola istanza per ciascun soggetto richiedente.

Nel caso fosse necessario procedere alla presentazione di una seconda istanza, correttiva della prima, lo sportello acquisirà quest’ultima sostituendola automaticamente alla precedente. 

L’operazione è possibile anche per un numero di istanze correttive superiore a due. 

Al momento della presentazione della domanda, il soggetto richiedente deve: 

a) dichiarare il proprio codice identificativo regionale di cui all’articolo 7-bis, comma 3, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106 ovvero 

b) in mancanza di codice identificativo regionale, autocertificare lo svolgimento dell’attività ricettiva di bed and breakfast, ai sensi dell’articolo 46 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, allegando altresì copia della segnalazione certificata di inizio dell’attività di bed and breakfast. 

È prevista l’attivazione di un canale di assistenza, telefonica e via mail, i cui riferimenti sono indicati all’interno della piattaforma.

I tuoi Partners

Cerchi soluzioni per

Ridurre il carico fiscale

Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.

Proteggere il tuo patrimonio

Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.

Espandere la tua attività all'estero

Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.

Finanziare la tua attività

Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.

Sei pronto per la tua soluzione? Ecco come iniziare.

Chiamaci :

+39 030 5356239

Richiedi la prima consulenza gratuita:

Vieni a trovarci:

Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
Image
Gelsh Consulting Srl
Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
VAT/PIVA 04138090982
Società di servizi contabili e fiscali esercente attività di cui alla Legge n. 4 del 14/01/2013 pubblicata in GU n.22 il 26 gennaio 2013
<---->