Rassegna Stampa

Autotrasporto merci: Bonus patente di 1.000 per i giovani under 35

Contributo di importo pari a 1.000 euro, a titolo di rimborso delle spese sostenute e documentate per il conseguimento della patente e delle abilitazioni professionali per la guida di veicoli destinati all’attività di autotrasporto di merci per conto di terzi, e comunque non superiore al 50% dell’importo di tali spese, concesso:

  • ai giovani fino al 35° anno d’età 
  • e ai soggetti che percepiscono il reddito di cittadinanza ovvero ammortizzatori sociali, a qualsiasi titolo e comunque denominati,

dal 1° gennaio al 30 giugno 2022, e nei limiti delle risorse di 1 milione di euro per l’anno 2022.

Lo prevede il disegno di legge di conversione del DL 121/2021 (Decreto Infrastrutture) recante "Disposizioni urgenti in materia di infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale", approvato definitivamente dal Senato nella seduta del 4 novembre 2021 e in attesa di essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Ai fini della concessione del contributo, i richiedenti devono dimostrare di avere stipulato, entro tre mesi dal conseguimento della patente o dell’abilitazione professionale, un contratto di lavoro in qualità di conducente con un operatore economico del settore dell’autotrasporto di merci per conto di terzi, per un periodo di almeno sei mesi

Requisiti per richiedere il bonus patente

In sitesi il bonus patente, concesso a titolo di rimborso delle spese sostenute e documentate per il conseguimento della patente e delle abilitazioni professionali per la guida di veicoli destinati all’attività di autotrasporto di merci per conto di terzi, è riconosciuto:

  • ai giovani fino al trentacinquesimo anno d’età 
  • ai soggetti che percepiscono il reddito di cittadinanza ovvero ammortizzatori sociali,
  • i quali devono dimostrare di avere stipulato, entro tre mesi dal conseguimento della patente o dell’abilitazione professionale, un contratto di lavoro in qualità di conducente con un operatore economico del settore dell’autotrasporto di merci per conto di terzi, per un periodo di almeno sei mesi.

Per quanto riguarda le modalità di presentazione delle domande del contributo, nonché le modalità di erogazione dello stesso, queste saranno definite da un decreto del Ministro delle infrastrutture e della modalità sostenibili, da adottarsi entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto legge (comma 5- ter). 

Infine, in deroga a quanto disposto dall’articolo 54, comma 1, lettera d), del codice della strada, sugli autocarri è possibile la presenza a bordo, oltre che delle persone addette all’uso o al trasporto delle cose trasportate, anche di un soggetto neo-assunto, in possesso dei titoli professionali previsti per l’esercizio della professione, per un periodo di addestramento di durata massima di tre mesi.

La disposizione in commento, infine, consente, in deroga alla normativa vigente - che prevede che gli autocarri siano destinati al trasporto di cose e delle persone addette all'uso o al trasporto delle cose stesse (ex art. 54, co. 1, lett. d), del Codice della Strada) -, che a bordo degli autocarri sia presente, oltre alle persone addette all’uso, anche un soggetto neoassunto, in possesso dei titoli professionali previsti per l’esercizio della professione, per un periodo di addestramento di durata massima di tre mesi (comma 5-quinquies dell'art. 1 del presente decreto).

 
Fonte: Senato della Repubblica

I tuoi Partners

Cerchi soluzioni per

Ridurre il carico fiscale

Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.

Proteggere il tuo patrimonio

Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.

Espandere la tua attività all'estero

Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.

Finanziare la tua attività

Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.

Sei pronto per la tua soluzione? Ecco come iniziare.

Chiamaci :

+39 030 5356239

Richiedi la prima consulenza gratuita:

Vieni a trovarci:

Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
Image
Gelsh Consulting Srl
Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
VAT/PIVA 04138090982
Società di servizi contabili e fiscali esercente attività di cui alla Legge n. 4 del 14/01/2013 pubblicata in GU n.22 il 26 gennaio 2013
<---->