Rassegna Stampa

Agevolazioni prima casa under 36: ok anche se comprata all'asta

Se un contribuente si aggiudica all'asta un'unità immobiliare può avvalersi delle agevolazioni prima casa? 

E delle agevolazioni riservate agli under 36?

Risposta affermativa, dell'Agenzia delle Entrate nella Risposta all'interpello 653 del. Vediamo nel dettaglio.

Ricordiamo che l'amministrazione ha fornito chiarimenti sullo stessa tema, approfonditi nell'articolo Agevolazione prima casa under 36: non si applica al preliminare di vendita

Prima casa under 36: le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

In generale l'articolo 1 del DPR 131/86 prevede che l'imposta di registro si applica agli atti soggetti a registrazione e a quelli volontariamente presentati per la registrazione. 

Attenzione va prestata al fatto che se il trasferimento ha per oggetto case di abitazione ove ricorrano le condizioni, si può beneficiare di un'aliquota agevolata per il pagamento dell'imposta di registro

In particolare, per le agevolazioni relative all'acquisto della prima casa di abitazione è necessario il rilascio di talune dichiarazioni.

Con l'articolo 64 del DL 73/2021 è stato introdotto uno speciale regime di esenzione dall'imposta di registro e dalle imposte ipotecarie e catastali per gli

  • atti traslativi a titolo oneroso della proprietà
  • di 'prime case' di abitazione (...) 
  • se stipulati a favore di soggetti che non hanno ancora compiuto trentasei anni di età nell'anno in cui l'atto è rogitato
  • e che hanno un valore dell'indicatore della situazione economica equivalente (...) non superiore a 40.000 euro annui

Come l'Amministrazione finanziaria ha da tempo chiarito è possibile chiedere l'applicazione dell'agevolazione "prima casa" anche nelle ipotesi in cui il trasferimento immobiliare avviene con un provvedimento giudiziale. In tal senso, l'agevolazione "prima casa" si applica anche nel caso in cui la proprietà di un immobile si acquisisce per effetto di un provvedimento giudiziale, come per esempio se comprata tramite asta giudiziale.

Inoltre, con riferimento al momento in cui l'istante dovrà rendere le dichiarazioni previste per beneficiare delle agevolazioni, queste vanno rese 

  1. di regola, nelle more del giudizio, talché risultino nel provvedimento medesimo. (...), 
  2. è possibile renderle anche in un momento successivo, purché ciò avvenga prima della registrazione dell'atto. 

 

I tuoi Partners

Cerchi soluzioni per

Ridurre il carico fiscale

Richiedici una corretta pianificazione fiscale per ridurre sino al 50% la tua tassazione.

Proteggere il tuo patrimonio

Proteggi i tuoi beni dai rischi, metti al sicuro ciò che possiedi.

Espandere la tua attività all'estero

Costituisci società o filiali all'estero per internazinalizzare il tuo business.

Finanziare la tua attività

Accedi a fondi, bandi e finanziamenti per il tuo business.

Sei pronto per la tua soluzione? Ecco come iniziare.

Chiamaci :

+39 030 5356239

Richiedi la prima consulenza gratuita:

Vieni a trovarci:

Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
Image
Gelsh Consulting Srl
Via Caselle 2, 25081 Bedizzole (BS) Italy
VAT/PIVA 04138090982
Società di servizi contabili e fiscali esercente attività di cui alla Legge n. 4 del 14/01/2013 pubblicata in GU n.22 il 26 gennaio 2013
<---->